Estensione di rete tra tre edifici in WiFi
Home › Forum › Prodotti wireless LAN › Estensione di rete tra tre edifici in WiFi
- Questo topic ha 7 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 2 mesi fa da
Sergio Bertana.
-
AutorePost
-
Settembre 28, 2012 alle 6:31 am #35282
Anonimo
InattivoVorrei portare la rete da un punto A ad un punto B e C. I punti A e B sono di fronte ad una distanza di circa 100 mt lineari, pertanto non ci dovrebbero essere problemi a far dialogare due NanoStation M5 mentre il punto C e lateralmente al punto B spostato di circa 150 mt lineari. Per meglio comprendere allego disegno.
Potete indicarmi una soluzione su come configurare e che tipo di materiale più idoneo per questa configurazione.
Settembre 28, 2012 alle 6:42 am #37410Sergio Bertana
Amministratore del forumVista la topologia della rete, consiglio l’impiego di un dispositivo con antenna omnidirezionale (Configurato come access point) su uno dei punti e due prodotti con antenna direttiva (Configurati come station) sugli altri punti. Il dispositivo configurato come access point lo ubicherei sul punto in cui presumibilmente vi è il maggior traffico dati (Esempio sull’edificio che ospita il server e/o il router di accesso alla linea ADSL). I dispositivi configurati come station sugli altri edifici, questo solo per una ottimizzazione del traffico dati perché in realtà poi tutti i dispositivi saranno tra loro interconnessi come se fisicamente connessi con un cavo di rete. Vista la ridotta distanza tra i tre punti non vi sono problemi di potenza RF, quindi abbiamo la massima libertà di scelta, il ragionamento va fatto sulla banda. Come dispositivo access point con antenna omnidirezionale possiamo utilizzare un Bullet oppure un Rocket, il Rocket garantisce una banda di comunicazione doppia (MCS15) rispetto al Bullet (MCS7). Come dispositivi station possiamo utilizzare delle NanoStation Loco M. Dovendo realizzare una connessione punto/punto sceglierei la banda a 5Ghz anche se non vi sono controindicazioni sull’utilizzo della banda a 2.4 GHz (Vedi post).
Settembre 28, 2012 alle 12:04 pm #37414Anonimo
InattivoGrazie per la celere risposta, volevo sapere un ultima cosa, ho visto che posso utilizzare come access point con antenna omnidirezionale un Bullet oppure un Rocket, non conoscendo i prodotti mi sembra di capire che in entrambi i casi debba portare il filo dell’antenna del router sul tetto, giusto ? mi può delucidare.
Cortesemente mi potrebbe fare un preventivo di spesa per tutto il materiale che occorre.
Settembre 28, 2012 alle 12:08 pm #37415Sergio Bertana
Amministratore del forumIntanto il Rocket è in tecnologia MiMo quindi ha due antenne, la sua antenna Omnidirezionale in realtà si compone di due antenne distinte, Ubiquiti prevede il montaggio del Rocket direttamente sull’antenna proprio come nel caso del Bullet. In tutti i prodotti Ubiquiti è prevista la connessione tramite cavo Ethernet, quindi si và al tetto (Al dispositivo connesso all’antenna) con il cavo di rete. Ubiquiti fornisce anche un cavo speciale adatto al montaggio in esterno (Vedi prodotto). I dispositivi Ubiquiti sono PoE quindi il cavo di rete porta oltre ai dati anche l’alimentazione del dispositivo, in tutti i prodotti (Tranne il Bullet) l’alimentatore PoE è compreso nella fornitura.
Settembre 30, 2012 alle 10:36 pm #37432Anonimo
InattivoLa ringrazio per le sue risposte molto esaurineti. Avrei un ultima domanda da fare, se metto in opera l’impianto da lei proposto a 5GHz, posso utilizzare il mio router che ho in casa e navigare con la wifi a 2,4GHz del router ?
Ottobre 4, 2012 alle 2:45 pm #37433Sergio Bertana
Amministratore del forumSe ho capito bene la tua domanda mi chiedi se avendo realizzato il bridge tra gli edifici a 5GHz puoi contunuare ad utilizzare il WiFi a 2,4GHz all’interno.
Certo che sì, infatti consiglio proprio il 5GHz per il bridge proprio per non subire e non generare interferenze sulle reti a 2,4GHz presenti negli edifici.
Gennaio 29, 2015 alle 7:35 am #38694Sergio Bertana
Amministratore del forumPosto una domanda che completa questo topic, un cliente deve realizzare una rete LAN tra 3 edifici mediante antenne Wifi.
L’arrivo della linea ADSL è all’edificio N° 1, e vorrebbe estendere la linea agli altri due edifici (Vedi disegno). Da tener presente che solo l’edificio N° 3 ha visuale aperta con l’edificio N° 1 e N° 2, e nell’edificio N° 3 vi è presente anche un sistema di videosorveglianza da remotizzare. Il cliente vuole sapere se c’è qualche soluzione ed i costi.
Gennaio 29, 2015 alle 7:44 am #38695Sergio Bertana
Amministratore del forumLa risposta è la stessa già data nei posts precedenti del topic, opterei per una soluzione a 5GHz. Dispositivo con antenna omnidirezionale sull’edificio N° 3 configurato come access point, puoi utilizzare un Bullet oppure un Rocket, il Rocket garantisce una banda di comunicazione doppia (MCS15) rispetto al Bullet (MCS7). Sugli altri due edifici due dispositivi con antenna direttiva configurati come station, possiamo utilizzare delle NanoStation M.Se devi erogare un servizio WiFi all’interno degli edifici puoi usare delle Picostation o dei dispositivi UniFi connessi con cavo di rete in uscita dal dispositivo che realizza il bridge tra gli edifici. Nell’edificio N° 3 dove devi collegare la videosorveglianza puoi utilizzare uno switch cui collegare il Bullet o il Rocket, l’antenna per il WiFi all’interno dell’edificio e la videosorveglianza.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.