Vai al contenuto

Gestione allarmi su terminale Weintek abbinato a SlimLine

Home Forum Terminali operatore (Weintek) Gestione allarmi su terminale Weintek abbinato a SlimLine

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #35458
    Stefano
    Partecipante

    Ho un quesito molto semplice, progettando un sistema con SlimLine e terminale Weintek esiste una convenzione standard su quale area di memoria usare per le variabili di allarme in modo da avere la visualizzazione su pannello ? Oppure non ci sono particolari condizioni e basta usare a piacere l’area di memoria accessibile via Modbus ?

    #37916
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Weintek tratta gli allarmi e gli eventi nello stesso modo, saranno allarmi o eventi in base alla categoria in cui sono raggruppati. No non vi sono aree particolari per l’allocazione sullo SlimLine, si possono appoggiare i bit o le word di Allarme/Evento in tutta l’area accessibile da Modbus (DB100). Sul terminale tramite l’oggetto Allarmi è possibile definirne il testo e l’indirizzo della variabile nello SlimLine (Screenshot).

    Come si vede gli Allarmi/Eventi possono essere suddivisi per categoria di visualizzazione (Sono gestite 256 categorie), gli oggetti di visualizzazione permettono di raggrupparne la visualizzazione in base alla categoria. Potremo cosi visualizzare gruppi di Allarmi/Eventi in base alla loro priorità oppure in base alla sezione di macchina in cui sono generati, od in base alle vostre sopecifiche necessità.

    Attivando la funzione storico, si possono salvare gli Allarmi/Eventi in un file storico direttamente nel terminale (HMI) oppure su SDCard o disco USB per i terminali che li gestiscono. Verrà generato un file storico per ogni giorno con tutti gli Allarmi/Eventi memorizzati.

    Attenzione non è possibile acquisire variabili BOOL allocate ad indirizzo inferiore di DB100.16 (Topic).

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.