Il consiglio è di definire un tipo dati (Esempio PARAMETERS di 32 WORD) per contenere tutti i parametri dei vari dispositivi. Poi si potrà allocare nella DB 100 un array di 20 di questo tipo dato per contenere i parametri di tutti i dispositivi (Screenshot).
L’allocazione nella DB 100 è obbligatoria per poter gestire i dati da pagina Web. L’accesso ai singoli parametri di ogni dispositivo da linguaggio ST è possibile utilizzando la tecnica dell’accesso a matrici (Topic). Ecco gli statrements da scrivere:
Value:=Devices[2, 3]; (* Leggo valore del parametro 3 del dispositivo 2. *)
Devices[10, 20]:=Value; (* Scrivo valore del parametro 20 del dispositivo 10. *)