La comunicazione tra due (O più) sistemi SlimLine può avvenire in due modi, utilizzando la porta seriale, oppure tramite rete Ethernet.
Per la comunicazione seriale è disponibile il blocco funzione sModbusRTUMaster per la gestione della comunicazione modbus Rtu master. Collegando la seriale di un modulo CPU con la seriale di un altro modulo CPU, oppure creando una rete RS485 tra le seriali di diversi moduli CPU. Su uno dei moduli CPU è possibile realizzare un programma, che utilizzando il blocco funzione sModbusRTUMaster, può leggere e scrivere variabili nella memoria degli altri moduli CPU (Vedi post).
La comunicazione seriale e di tipo master/slave e ci può essere un solo master nella rete, quindi il modulo con il programma master farà un polling di interrogazione/scrittura dei vari moduli slaves.
Se invece si utilizza la comunicazione su rete Ethernet, è disponibile il blocco funzione UDPDataTxfer, che permette lo scambio di variabili di memoria con protocollo UDP. La connessione UDP a differenza di quella seriale permette di creare una rete multimaster e quindi nel caso di reti con più di due sistemi i vari sistemi possono scambiarsi dati tra loro senza dover passare (In triangolazione) da un sistema master.