Vai al contenuto

Gestione criteri seriali su porta RS232 da Java su TC65T

Home Forum Soluzioni di comunicazione cellulare Gemalto Gestione criteri seriali su porta RS232 da Java su TC65T

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #35209
    Anonimo
    Inattivo

    Devo realizzare una connessione RS232 tra il Cinterion TC65T (DCE) e un altro dispositivo DCE.  In particolare, da specifiche quest’ultimo necessita di alimentazione su specifici pin della seriale come segue:

    +Vcc sul pin 4 (DTR) (Vcc=3:12)
    -Vcc sul pin 7 (RTS) (Vcc=3:12)
    0Vcc sul pin 5 (GND)

    Premetto che mediante il TC65T pare (purtroppo) non sia possibile impostare via software i valori di tensione dei pin DTR/RTS. Ho testato correttamente la connessione tra i due dispositivi utilizzando due batterie da 9V in serie come segue: DTR-> [+ -] GND [+ -] <-RTS.

    Come posso realizzare una connessione efficiente per un sistema di questo tipo a regime minimizzando il numero di fonti di alimentazione esterne (e rendendolo facilmente manutenibile) ?

    E’ possibile sfruttare le uscite aggiuntive del TC65T per ricavare una fonte di alimentazione aggiuntiva utile per il caso ?

    #37240
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    La prima cosa che posso dire è che i pin DTR e RTS non possono essere pilotati, sono ingressi e possono solamente essere letti. Probabilmente tu ti riferisci ai pin CTS, DCD e DSR che sono pin di output come puoi vedere dallo schemino che allego.

    I criteri seraili in nessun dispositivo possono essere programmati in tensione ma possono solo essere definiti nella condizione di attivo e disattivo. E quindi credo che il tuo purtroppo sia riferito alla possibilità di forzarne lo stato. Possibilità che sul modem TC65 è possibile tramite apposite classi java (Vedi documentazione).

    Come è noto un segnale RS232 attivo presenta un valore in tensione positivo, mentre un segnale disattivo presenta un valore in tensione negativo rispetto al GND. Il valore di tensione dipende da sistema a sistema e può essere un valore che và da 3 a 15 volt.

    Da quanto detto è evidente che settando opportunamente i criteri di uscita seriale del modem potrai disporre delle tensioni +Vcc e -Vcc. Attenzione! si tratta di segnali RS232 quindi la corrente in uscita di questi segnali è molto bassa, può essere utilizzata solo per alimentare dispositivi semplici come ad esempio convertitori di interfaccia.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.