Gestione della connessione TCP/IP con modem
Home › Forum › Controllori SlimLine e Netsyst (LogicLab) › Gestione della connessione TCP/IP con modem
- Questo topic ha 12 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 9 mesi fa da
Sergio Bertana.
-
AutorePost
-
Giugno 28, 2013 alle 6:28 am #35372
Sergio Bertana
Amministratore del forumCon la nuova versione della libreria di gestione modem eModemLib (Da versione SFR057D000) è stata inserita la gestione della connessione TCP/IP con un modem connesso su porta seriale. Utilizzando un Modem GSM è possibile connettersi alla APN ed acquisire l’indirizzo IP assegnato dal gestore.
Il blocco funzione ModemHTTPGet presente nella libreria (Estratto manuale), permette di richiedere una pagina HTTP (Su porta 80), tramite questa FB è quindi possibile connettersi ad un server web (Definendone l’URL) e richiedere pagine web inviando parametri in GET.
L’uso più realistico è di gestire un proprio server web nel cloud il quale con linguaggi di scripting (Esempio ASP, PHP, Perl) gestisce pagine dinamiche. Il dispositivo SlimLine si connette al server e richiede pagine inviando in post i suoi dati che verranno gestiti dal server che invierà allo SlimLine i dati i in risposta.
In un telecontrollo avremo lo SlimLine sul campo che invierà al server (In GET) a tempi predeterminati i dati da monitorare. Il server memorizzerà i dati in un database e fornirà agli utenti questi dati nella forma più consona, fungendo da portale di accesso al sistema di telecontrollo.
Eventuali comandi da inviare ai sistemi SlimLine sul campo saranno inseriti nei dati di risposta inviati dal server, naturalmente per effettuare un comando occorrerà attendere che lo SlimLine si connetta al server per l’invio dei dati, per questo normalmente si esegue una connessione ciclica ad esempio ogni 5 minuti.Settembre 27, 2013 alle 12:12 pm #37802Andrea
PartecipanteBuon giorno, ho provato a scaricare la libreria eModemLib ma non trovo ne la versione SFR057D000 ne il blocco funzione ModemHTTPGet…
Settembre 27, 2013 alle 12:40 pm #37803Sergio Bertana
Amministratore del forumIn effetti le librerie attualmente vengono inserite nella distribuzione del pacchetto LogicLab, non abbiamo sul sito una sezione per il download delle versioni aggiornate. Normalmente il cliente richiede la versione aggiornata e viene spedita per email. Nel tuo caso avendo postato la richiesta sul forum provvedo ad allegare la libreria eModemLib per il download.
Settembre 27, 2013 alle 2:21 pm #37400Andrea
PartecipanteIo ho un Modulo CPU ARM 7 SlimLine (Versione Full RS485) Versione B, volevo chiedervi se fosse possibile utilizzare la FB ModemHTTPGet con il cavo di rete connesso direttamente al mio router invece che ad un modem MC52i/MC55i….
Settembre 28, 2013 alle 6:12 am #37804Sergio Bertana
Amministratore del forumLa FB ModemHTTPGet opera solo su di un modem, si appoggia alla FB ModemCore_v2 per gestire i comandi AT verso il modem ed utilizzare lo stack TCP/IP presente nel modem. SlimLine attualmente può solo agire come server TCP/IP non è gestita la connessione come client oltre a non gestire il DNS. Se vuoi connettere un web service ad uno SlimLine via ethernet hai due soluzioni.
Connessione TCP, lo SlimLine agisce come server TCP ed accetta la connessione da un client, puoi utilizzare il protocollo Modbus che è nativo oppure sviluppare un tuo protocollo (Vedi post, post).
Connessione UDP, lo SlimLine può gestire connessioni in ingresso (Server) e/o in uscita Client, ma non potendo gestire il DNS devi sempre utilizzare indirizzi IP (Vedi post).
Settembre 28, 2013 alle 4:54 pm #37807Andrea
PartecipanteGrazie mille per le risposte, nel frattempo ho optato per una soluzione più spartana, dovendo tenere acceso un computer per altre esigenze ho programmato 2 pagine web con auto refresh ed all’interno ho inserito un iframe ciascuna mettendo come indirizzo il rispettivo script php nel mio sito e passandovi le variabili necessarie in formato get, così facendo registro i dati e li vedo da qualsiasi postazione remota.
Ovviamente questa soluzione non permette una visione in tempo reale, ma nel caso posso sempre collegarmi con teamviewer al PC acceso…
Settembre 30, 2013 alle 8:10 am #37808Sergio Bertana
Amministratore del forumIl blocco funzione ModemHTTPGet esegue esattamente la stessa operazione che hai fatto svolgere al tuo PC con le pagine web in auto refresh. Per la visione in tempo reale puoi utilizzare il web server dello SlimLine visualizzando all’interno di pagine dinamiche i valori desiderati (Vedi post).
Naturalmente per la visualizzazione delle pagine web dello SlimLine da remoto devi gestire un indirizzo IP pubblico con le opportune regole di routing, mentre TeamViewer by-passa il problema utilizzando un proprio server e gestendo la comunicazione sulla porta HTTP.
Settembre 30, 2013 alle 12:52 pm #37811Andrea
PartecipantePurtroppo con collegamento internet Wind non dispongo di un IP pubblico, neanche dinamico, Wind ha nattato la sua rete da gennaio purtroppo.
Mi piacerebbe trovare una soluzione al problema del NAT per avere anche delle telecamere di sorveglianza… L’unica compagnia che offre ancora IP pubblici è TIM, ma non si sà per quanto ancora…
Settembre 30, 2013 alle 1:09 pm #37812Sergio Bertana
Amministratore del forumMa la soluzione proposta con la FB ModemHTTPGet funziona anche su reti nattate, anzi è fatta apposta, infatti è il modem che si connette ad un server HTTP con indirizzo IP pubblico. Nel mio esempio infatti mi appoggio ad un servizio gratuito offerto da Altervista, sul sito Altervista ho caricato una pagina web scritta in PHP ed il modem invia alla pagina i dati in GET.
Diverso è il problema delle telecamere IP, dove l’unica soluzione al NAT è l’utilizzo di un router (Vedi Conel) che gestisce una VPN con un server (Che si trova su di un IP pubblico, meglio se statico). Tramite la VPN è possibile raggiungere tutti i dispositivi connessi al router (Ogni dispositivo avrà un IP statico all’interno della VPN).
Giugno 14, 2016 alle 2:45 pm #39628Alberto
PartecipanteHo visto la documentazione, il documento e finalmente ora riesco a compilare il progetto. Ho un solo dubbio, l’URL che devo richiamare è così impostato: m2m.server.it:8098/set/key1/key2/DI0=1 Dove: m2m.server.it -> percorso del server8098 -> porta di riferimento. Solo che non ho una pagina effettiva, ma un URL da richiamare. Non riesco a trovare soluzione…
Giugno 23, 2016 alle 12:56 pm #39629Sergio Bertana
Amministratore del forumIn teoria basta che assegni a Server il percorso completo: HTTP.Server:=ADR(‘m2m.server.it:8098/set/key1/key2/DI0=1’). Assegni a Port la porta da cui eseguire la connessione HTTP.Port:=8098.
In questo modo dovrebbe funzionare.
Luglio 5, 2016 alle 7:21 am #39645Alberto
PartecipanteGrazie per la risposta, ma la chiamata purtroppo non parte. Temo che sia un errore di impostazione APN Vodafone, ma chiedo conferma che se nel watch a runtime della FB per la gestione modem il campo IPAddress (Indirizzo IP assegnato dal gestore su connessione GPRS) è vuoto vuol dire che non c’è connettività GPRS.
E’ corretta come supposizione ?
Luglio 5, 2016 alle 9:06 am #39646Sergio Bertana
Amministratore del forumSi certo il modem se si connette alla rete ritorna nel campo IPAddress l’indirizzo IP assegnato dal gestore. Il fatto che non sia presente indica che non riesce per qualche motivo a registrarsi sulla rete del gestore.
Consiglio di attivare l’ingresso SpyOn sulla ModemCore ed analizzare dalla console di spionaggio cosa succede (Topic). E’ possibile vedere tutte le stringhe in transito tra lo SlimLine ed il Modem. E’ l’unico modo per capire dove si trova il problema.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.