Vai al contenuto

Gestione delle uscite analogiche sui moduli estensione D/A

Home Forum Controllori SlimLine e Netsyst (LogicLab) Gestione delle uscite analogiche sui moduli estensione D/A

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #35492
    Anonimo
    Ospite

    Stò utilizzando il modulo di espansione 20 I/O mixed signal e sulle uscite analogiche riscontro un comportamento strano, entrambe le uscite all’accensione si portano per vari secondi a 10V anche se non vengono utilizzate nel programma.

    Se utilizzo le uscite nel programma, con il programma in esecuzione assumono il valore desiderato ma eseguendo uno stop da LogicLab si riportano al valore di 10 Volts e rimangono a questo valore sino al riavvio del programma. La versione FW installata è l’ultima disponibile sia sul PLC che sul modulo di espansione.

    Siccome ho degli organi delicati connessi a tali linee sarebbe possibile che queste linee rimangano a 0 all’avvio ?
    Dove posso reperire queste informazioni sulle schede e sulle configurazioni ?
    C’è un manuale delle espansioni, le caratteristiche elettriche le ho dovute recuperare dalla pagina web del sito.

    #38002
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Comportamento uscite analogiche su modulo 20 I/O Mixed signal.

    Power On: Le uscite si portano a +10 Volt.
    Run programma (RDY acceso): Le uscite si portano a 0 Volt e poi al valore definito da FB SysSetAnOut.
    Stop programma (RDY spento): Le uscite si portano a +10 Volt (L’uscita A00 sale lentamente a +10 Volt).

    Comportamento uscite analogiche su modulo espansione I/O analogico.
     
    Power On: Le uscite sono in Stand-By, si portano a +19mV.
    Run programma (RDY acceso): Le uscite si portano al valore definito da FB SysSetAnOut.
    Stop programma (RDY spento): Le uscite restano al valore impostato dal programma.

    #38003
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Da quanto esposto prima è evidente che se le uscite sono utilizzate per comandare dispositivi (Esempio drivers, servovalvole, ecc.) non potendo garantire l’azzeramento del valore in uscita, occorre prevedere la gestione della abilitazione del dispositivo con un comando logico.

    Le uscite logiche sono le sole uscite di cui è garantita la disabilitazione in ogni condizione, Power On, Stop programma, errori di Watch dog, ecc… Quindi per motivi di sicurezza è sempre raccomandato gestire le abilitazioni utilizzando le uscite digitali.

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.