Gestione librerie simboli in EasyBuilder
Home › Forum › Terminali operatore (Weintek) › Gestione librerie simboli in EasyBuilder
- Questo topic ha 7 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 anni, 2 mesi fa da
Fabian Gaviria.
-
AutorePost
-
Luglio 20, 2012 alle 7:58 am #35248
Anonimo
InattivoHo scaricato dal sito Weintek le librerie grafiche aggiuntive per EasyBuilder ma sono in formato *.flb come faccio ad importarle. Ho provato facendo libreria->gruppo->richiama libreria->seleziona libreria ma non riconosce il formato.
Luglio 20, 2012 alle 8:31 am #37330Sergio Bertana
Amministratore del forumNella procedura di installazione del programma EasyBuilder vengono automaticamente installate un certo numero di librerie. Weintek mette a disposizione sul suo sito per il download un vasto numero di librerie di simboli, le librerie sono suddivise per argomenti, per ogni libreria viene presentata una immagine gif che illustra tutti i simboli presenti (Libreria Heating). E’ possibile eseguire il download delle librerie che servono ed utilizzarle nel proprio progetto. Esistono tre tipi di librerie.
Shape, estensione plb: Contiene oggetti vettoriali realizzati da EasyBuilder.
Immagine, estensione flb: Contiene simboli grafici realizzati con programmi di disegno.
Gruppo, estensione glb: Contiene raggruppamenti di oggetti.Scaricato il file di libreria, conviene trasferirlo nella cartella library di installazione programma EasyBuilder, poi dal menù Libreria si sceglie il tipo di libreria che si desidera importare, si aprirà la finestra di visualizzazione delle librerie presenti nel progetto, agendo sul tasto Seleziona Libreria è possibile importare nuove librerie (Screenshot).
Luglio 20, 2012 alle 9:51 am #37331Sergio Bertana
Amministratore del forumAttenzione nel progetto EasyBuilder viene memorizzato il percorso alla varie librerie, pertanto conviene sempre trasferire le librerie nella directory Library di EasyBuilder, tenendone copia nella cartella di salvataggio del proprio progetto.
Nel caso si utilizzi di un PC diverso da quello utilizzato per lo sviluppo occorre ricordarsi di copiare le varie librerie utilizzate nella directory Library. Se non sono presenti le librerie, aprendo il progetto, viene segnalato errore (Screenshot).
In questo caso chiudere EasyBuilder, copiare la libreria nella posizione richiesta e poi riaprire EasyBuilder.
Agosto 29, 2013 alle 8:03 am #37726Anonimo
InattivoHo aggiunto una gif (fan) guardando le impostazioni ho notato che c’è lo stato 0 e lo stato 1 ma non ho capito come legare una variabile allo stato della gif, non mi sembra che si possa seguire lo stesso procedimento di una lampada.
Agosto 29, 2013 alle 9:13 am #37729Sergio Bertana
Amministratore del forumLa tecnica è esattamente quella della lampada, scegli un oggetto LampBit e gli associ per i due stati (0 e 1) due immagini gif. Sullo stato 0 un gif con il ventilatore fermo (FanOff.gif) e sullo stato 1 un gif con il ventilatore acceso (FanOn.gif).
Ti allego un progetto con la tecnica illustrata, come vedi nel progetto c’è una libreria di immagini MyLib.flb che per poter provare il progetto và copiata nella directory library di installazione EasyBuilder (Esempio C:Program Files (x86)EB8000library).
Agosto 30, 2013 alle 9:49 am #37736Anonimo
InattivoIl browser non mi tira giu il tuo progetto, per creare la lampada personalizzata basta andare su crea nuova libreria e poi importare le gif una per lo stato 0 e una per lo stato 1 della lampada giusto ?
Questo vale anche per una lampada con word, quindi con piu di due stati ?
Agosto 30, 2013 alle 12:30 pm #37737Sergio Bertana
Amministratore del forumIl download del progetto è possibile soltanto se sei registrato, comunque la procedura è esattamente quella da tè descritta. Occorre importare l’immagine gif per ogni stato della lampada, questo vale sia per lampade Bit a 2 stati che per lampade Word a più stati.
Febbraio 8, 2023 alle 4:45 pm #70009Fabian Gaviria
Partecipantebuen dia, descargue Easybuilder 8000 para hacer un upload de un programa cuando lo abrí, me decía que no encontraba las librerías y le di en la opción desasociar y ahora no me aparecen los iconos que tenían las pantallas.
ya descargue las librerías pero no me quedan instaladas en el programa, cada vez que lo abro me toca llamarlas.
como hago para que queden siempre en el programa?
agradezco información
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.