Vai al contenuto

Gestione pagine web su sistemi MPS054 e MPS051

Home Forum Controllori SlimLine e Netsyst (LogicLab) Gestione pagine web su sistemi MPS054 e MPS051

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #47177
    Giorgio
    Partecipante

    Quali sono le differenze nel modo di gestire pagine web tra i due sistemi PLC citati ?

    #47179
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Nei sistemi MPS054 basati su Cortex M7 è stato implementato il file system FAT e questo ha permesso di scrivere sul disco FLASH interno al sistema molti files. Grazie alla disponibilità di spazio nel file system è stato possibile caricare i CSS di Bootstrap e i Javascript di JQuery permettendoci di poter gestire pagine web responsive con tutta la facilità di utilizzo data da JQuery.

    Nei sistemi basati su ARM 7 (Modelli MPS051 e MPS053) vi è un nostro file system proprietario che permette di avere al massimo 64 files, quindi abbiamo realizzato pagine molto più snelle e non responsive.

    Naturalmente la gestione delle TAGS all’interno della pagina HTML come indicato in questo topic funziona in entrambi i sistemi, ma io ritengo che per costruire pagine web utente sia preferibile utilizzare la tecnica descritta in questo articolo, dove grazie al FB HTTPServer utilizzabile in tutti i sistemi ne è resa a mio parere molto più semplice la gestione.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.