La domanda, come posta non è corretta, si parla di coppia di potenza, ma le due grandezze sono cose differenti, la coppia è legata a potenza e velocità.
L’inverter permette la regolazione di coppia, il che significa che l’inverter varia autonomamente la velocità del motore per mantenere la coppia meccanica al livello richiesto.
Ma da come è stata posta la domanda, credo che tu ti riferisca alla capacità di compensare lo scorrimento del motore, ovvero mantenere la coppia costante sul carico al variare dello stesso, senza variazioni di velocità (scorrimento). Trattandosi di inverter vettoriali questa funzione è assolutamente normale.