Sul sistema Raspberry è utilizzato il file system ext4 che ha il journaling attivo e questo garantisce una buona protezione sulla corruzione dei dati su disco. Ad ulteriore protezione nella formattazione della SDCard abbiamo creato due partizioni, una con il sistema operativo e la partizione data dove sono memorizzati i dati.
Tutti questi accorgimenti anche se non garantiscono al 100% l’integrità dei dati ai power off improvvisi da prove eseguite con un cliclatore in grado di accendere e spegnere il sistema con tempi random abbiamo rilevato che il sistema continua a funzionare anche dopo svariate migliaia di cicli.
Stiamo lavorando su una nuova versione di firmware che implementa i comandi di shutdown e reboot gestibili da programma LogicLab. In questo modo è possibile abbinare al sistema un alimentatore UPS e gestire lo shutdown.