Vai al contenuto

Gestione stampante su porta seriale

Home Forum Terminali operatore (Weintek) Gestione stampante su porta seriale

Taggato: 

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 21 totali)
  • Autore
    Post
  • #34919
    Giovanni
    Partecipante

    Avrei la necessità di gestire una stampante ad aghi connessa sulla seriale di un pannello touch screen. Attualmente utilizzo una stampante da pannello da 24 colonne come posso fare ?

    #36571
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    I pannelli Weintek supportano alcuni tipi di stampanti connesse direttamente al pannello sia tramite porte seriali che tramite porta USB. E’ anche possibile connettersi ad un server di stampa su rete ethernet.

    Normalmente viene stampata l’immagine grafica presente sul pannello tramite l’oggetto Function Key e quindi sono supportate stampanti grafiche sia a colori che monocromatiche.

    Se invece la tua esigenza è di gestire una semplice stampantina per stampare uno scontrino occorre gestirla con una macro che potrà essere attivata da un Function Key. Allego un progetto EasyBuilder che esegue l’imputazione di una stringa da tastiera virtuale sul terminale e poi tramite tasto la invia su porta seriale (Download progetto). Di seguito il listato della macro utilizzata.

    macro_command main()

    char BPrint[20] //Buffer di uscita stringa
    FILL(BPrint[0], 0, 20) //Azzero tutti i caratteri

    BPrint[0] =’S’
    BPrint[1] =’t’
    BPrint[2] =’r’
    BPrint[3] =’i’
    BPrint[4] =’n’
    BPrint[5] =’g’
    BPrint[6] =’a’
    BPrint[7] =’:’

    GetData(BPrint[8], “Local HMI”, LW, 0, 10) //Inserisco stringa editata
    SetData(BPrint[0], “Local HMI”, LW, 10, 20) //Visualizzo stringa uscita
    OUTPORT(BPrint[0], “Free Protocol”, 18) //Invio stringa in uscita

    BPrint[0] =0x0D
    BPrint[1] =0x0A
    OUTPORT(BPrint[0], “Free Protocol”, 2) //Eseguo uscita <CR><LF>

    end macro_command

    #37427
    Zucca
    Partecipante

    Quali sono i tipi di stampanti supportati dai pannelli operatore serie i ?

    #37428
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    I pannelli operatore supportano stampanti impact (Ad Aghi), Inkjet (A getto di inchiostro) e Laser. Le stampanti possono essere sia con interfaccia seriale connesse alla porta seriale del pannello, che USB, in tal caso non è possibile connetterle ai modelli MT6050i e MT8050i che non dispongono di porta USB host. Per un elenco completo delle stampanti supportate rimando al manuale Programmazione EasyBuilder 8000 (Inglese), la versione inglese è più aggiornata rispetto a quella italiana (Estratto manuale).

    #59696
    pp
    Partecipante

    Mi accodo alla discussione e chiedo se con una stampante EPSON TM-L90 SERIE sia possibile stampare etichette senza problemi di codice da scrivere andando a stampare direttamente la pagina che desidero tramite una Funzione PLC.

    #59718
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    I modelli cMT supportano sicuramente la stampante Epson M267, con altri modelli non ho informazioni se è possibile gestirle.

    Vedo che il modello che hai scelto può avere una interfaccia Ethernet, ora bisogna capire sr è possibile tramite una connessione TCP/IP inviare i comandi di stampa, in tal caso puoi crearti una macro che tramite il FreeProtocol invia i dati alla stampante.

    #59725
    pp
    Partecipante

    Pensavo che siccome la porta ethernet vorrei tenerla occupata solo per comunicare con il PLC, di fare la comunicazione con la stampante in RS232 dato che ho visto su “Parametri di sistema->Modello->STAMPANTE” che quando abilito e scelgo la mia, mi da la possibilita di comunicazione solo in RS232 o 485, successivamente avrei creato una pagina con i parametri che intendevo stampare e con una funzione PLC avrei dato il trigger di stampa scegliendo ovviamente la pagina precedentemente descritta.

    In ogni caso é corretto il modo in cui affronto il problema?

    #59738
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Se la stampante la colleghi in seriale con la macro puoi gestirla in piena libertà.

    Se invece vuoi che sia il pannello a gestirla, magari con la stampa grafica della immagine visualizzata occorre configurarla come stampante e deve essere una di quelle supportate dal pannello.

    #59739
    pp
    Partecipante

    La ringrazio molto, nel mio caso é sufficiente la gestione da pannello in quanto sono veramente pochi dati.

    #67946
    marco toffano
    Partecipante

    Buongiorno avete ancora il progetto di esempio di questa discussione, devo fare una semplice stampa di lotto è esito del test.

    #67952
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Lo puoi scricare direttamente dal link presente nel secondo post della discussione.

    #67956
    marco toffano
    Partecipante

    Ok grazie avevo provato a scaricare senza registrami, se ho bisogno posso rompere per qualche consiglio ???

    #67977
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Puoi continuare aggiungendo posts alla discussione.

    #70590
    tek
    Partecipante

    Vorrei utilizzare la macro che ha postato sopra per stampare uno scontrino, dove ci sono delle stringhe editate a “mano” e una variabile numerica che  mi arriva dal PLC, ma non riesco a trovare il metodo per convertire il numero in stringa e stamparlo, esiste un metodo?

    Grazie per il prezioso aiuto

    #70647
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Per convertire variabili numeriche in stringhe esiste la macro DEC2ASCII, non stò a dilungarmi in spiegazioni credo che trovi un valido esempio di utilizzo in questo topic.

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 21 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.