Vai al contenuto

Gestire connessioni multiple da PC verso PLC

Home Forum Convertitori di interfaccia Gestire connessioni multiple da PC verso PLC

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #36150
    Anonimo
    Inattivo

    Salve avrei la necessità di un convertitore Ethernet/Seriale per collegare due PC ad una porta seriale di un PLC Omron. Il convertitore dovrebbe lui gestire le due connessioni separatamente in modo che il traffico generato sulla seriale venga indirizzato al PC che ne ha fatto richiesta. Quale prodotto consigliate ?

    #39961
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Abbiamo convertitori Ethernet/Seriale che accettano connessioni multiple (Esempio l’ATC-3000), ma il problema nel tuo caso visto che si parla di PLC Omron è che devi gestire il protocollo di comunicazione Omron. Se i due PC lavorando in modo asincrono inviano una richiesta simultaneamente il convertitore invia le due richieste di seguito al PLC senza aspettare la risposta dal PLC creando una sovrapposizione di dati.Per gestire il tuo problema devi utilizzare un Gateway, che serializzi le richieste dei PC gestendo il protocollo. Abbiamo dei gateway ma solo per il protocollo Modbus (Vedi ATC-3002). Nel caso di un Gateway ti ricordo che sicuramente dovrai gestire nel PC un tempo di timeout più lungo, perché quando il PC2 invia una richiesta se il gateway stà già elaborando la richiesta del PC1 nè dovrà attendere il termine.

    #39962
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Aggiungo una soluzione alternativa adatta a chi sà programare, grazie alla versatilità dei nostri sistemi programmabili SlimLine è possibile autocostruirsi un gateway di comunicazione. Come riportato in questo topic ecco un semplice convertitore Ethernet/Seriale.Nella nostra libreria di blocchi funzione abbiamo anche il FB ModbusTCPGateway (Topic) che realizza proprio un gateway di comunicazione Modbus.Altro esempio interessante è il convertitore Modbus Ascii/RTU (Topic) di cui viene fornito il programma in codice sorgente.Quindi usando un modulo CPU SlimLine (Esempio questo) utilizzando il protocollo Omron Host Link (Di cui diamo un estratto) che prevede lo scambio di comandi e risposte tra il computer host ed il PLC. Il PLC attende la stringa di comando e solo al termine della sua ricezione (Se il comando era indirizzato a lui) invia la stringa di risposta. E’ possibile realizzare un gateway TCP/Seriale per la gestione della comunicazione tra più PC ed un PLC Omron.Per il test si può utilizzare un emulatore di terminale (Esempio Toolly) per gestire l’invio delle stringhe seriali al PLC Omron e poi per l’invio delle stesse stringhe in TCP allo SlimLine che stà eseguendo il programma gateway. Ecco le stringhe di test che avevo riportato in un mio vecchio topic.Prendendo in esame la comunicazione con un PLC impostato con indirizzo “0” è possibile inviare una stringa del tipo: @00MB1A03003C* seguita da return40 30 30 4D 42 31 41 30 33 30 30 33 43 2A 0D in esadecimale Il PLC risponderà con una stringa del tipo: @00MB00110000020E010000000000000000000039* seguita da return.

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.