La porta seriale RS485 opera solo in Half-Duplex su 2 fili, ma da quanto mi dici sembra di capire che il tuo protocollo è comunque un protocollo di questo tipo. Un sistema invia una stringa di 8/12 carattteri e tu devi interpretarla e poi rispondere.
Intanto la porta RS485 pùo operare in diversi modi (Vedi FB SysSerialPort, estratto manuale), per operare con la RS485 devi impostare COM2. Il parametro DTRManagement definisce il modo in cui la porta opera, impostando DTR_AUTO_WO_TIMES, la porta è sempre in ricezione, ed andrà automaticamente in trasmissione quando viene eseguita una scrittura di dati su di essa.
Da programma è possibile acquisire i dati in ricezione con le funzioni Sysfgetc e Sysfread, mentre per trasmettere i dati dovrai usare le funzioni Sysfputc e Sysfwrite. Naturalmente per interpretare la stringa ricevuta dovrai realizzare un piccolo programma che buffera i dati in ricezione, poi li interpreta, ed infine invia la risposta.
Il forum è pieno di esempi di questo genere puoi guardare qui, qui, qui, qui.