Nella gamma di moduli CPU SlimLine puoi trovare moduli dotati di porta Ethernet, trattandosi di Building Automation immagino sia presente una rete ethernet quindi la soluzione più ovvia è di interconnettere il pannello operatore touch screen con i moduli CPU in rete ethernet. Come pannello operatore si può scegliere quello più adatto come dimensioni, vedi la gamma completa.
Ogni modulo CPU avrà il proprio indirizzo IP e dal pannello operatore sarà possibile raggiungerlo configurando i 4 moduli. Ad ogni modulo è possibile assegnare nel software del pannello un nome di riferimento ed il relativo indirizzo IP (Screenshot), altre informazioni sono presenti in questo post.
Il modulo CPU si programma come un PLC nei 5 linguaggio della IEC61131 utilizzando il software gratuito LogicLab, mentre per i pannelli operatore si utilizza il software gratuito EasyBuilder. Tutti i software sono in ambiente Windows e la programmazione ed il debug avvengono tramite connessione ethernet e/o WiFi.
Se oltre al pannello operatore si vuole da un programma su PC gestire lettura/scrittura variabili sui moduli CPU via rete ethernet è possibile farlo utilizzando il protocollo Modbus od in alternativa realizzando un proprio protocollo di comunicazione (Vedi post).
Aggiungo che nelle librerie fornite con LogicLab vi è una FB per lo scambio dati UDP tra moduli CPU, questo permette di scambiare zone di memoria e quindi variabili tra i 4 moduli CPU in modo molto veloce su rete ethernet.