Vai al contenuto

Informazioni su programmazione SFC

Home Forum Programmazione IEC 61131 (LogicLab) Informazioni su programmazione SFC

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #35050
    Dario
    Partecipante

    Stò approfondendo la programazione SFC. Ma non riesco a capire la logica di funzionamento. Che differenza esiste dentro un’azione la selezione di un codice P e un codice N ?

    Come si usano le transizioni ?

    #36827
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Il linguaggio SFC permette la descrizione del funzionamento di un impianto evidenziandone il comportamento sequenziale. l’SFC facilita l’approccio top-down al progetto, il funzionamento dell’impianto viene scomposto in passi fondamentali analizzati in fasi successive, riducendo così la complessità di ogni singolo elemento che compone la logica del sistema di controllo.

    Bisogna considerare un programma SFC come una serie di passi, ogni passo è caratterizzato da una azione ed il passaggio al passo successivo viene eseguito quando è soddisfatta la transizione.

    Nelle azioni, il codice P viene eseguito una sola volta alla attivazione della azione, il codice N viene sempre eseguito fino a che l’azione è attiva.

    Nelle transizioni, occorre inserire il controllo che gestisce il passaggio alla azione successiva. Può essere il test di una variabile oppure l’esecuzione di un programma.

    Ti rimando a questo post dove troverai ulteriori informazioni ed un programma dimostrativo.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.