LogicLab ad ogni compilazione ritorna le informazioni relative all’impiego di memoria del programma compilato, ecco un esempio:
Code size: 72E0h ( 28 KByte)
Free code space: 10D10h ( 67 KByte)
Indica che il programma compilato stà utilizzando circa 28 KBytes e rimangono 67 Kbytes di memoria codice libera. La memoria libera varia in funzione del dsispositivo che utilizzi. I modelli Compact dispongono di metà memoria CODE rispetto ai modelli normali. Naturalmente più righe di programma scrivi più utilizzi memoria.
Data space: 2000h ( 8 KByte)
Free data space: 197Ah ( 6 KByte)
Indica che il programma compilato stà utilizzando circa 2 KBytes e rimangono 6 Kbytes di memoria DATA libera, più variabili allochi più utilizzi memoria DATA. La memoria DATA ha la stessa dimensione su tutti i dispositivi sia normali che Compact. Ricordo che oltre a questi 8 KBytes di memoria DATA tutti i dispositivi hanno 4 KBytes aggiuntivi di memoria DATA accessibile come DB 100, di questi 2 KBytes sono ritentivi.
Retain data space: 3E8h ( 0 KByte)
Free retain data space: 3E8h ( 0 KByte)
Indica che il programma non stà utilizzando la memoria RETAIN e quindi rimangono 1000 bytes di memoria libera. La memoria RETAIN ha la stessa dimensione su tutti i dispositivi sia normali che Compact. Questa area di memoria viene utilizzata ogni volta che definisci attributo RETAIN su una variabile.
NOTA: Per quanto riguarda le FB ogni istanza della stessa FB utilizza nuova memoria in area DATA ma è utilizzata una sola volta la memoria in area CODE per contenere il codice della FB.