TIME è una costante di tempo conforme a IEC 61131-3 a 32 bit con risoluzione in millisecondi. LogicLab supporta anche LTIME una costante di tempo a 64 bit che estende la risoluzione in nanosecondi. Se fai riferimento alla pagina di definizione tipo variabili vedrai
TIME_TYPE 70 TIME 32 Time expressed in milliseconds, range da -24d_20h_31m_23s_648ms a 24d_20h_31m_23s_647ms
In pratica il tipo TIME permette di definire il tempo in giorni, ore, minuti, secondi, millisecondi. LogicLab ne esegue la visualizzazione mantenendone la suddivisione. Qindi per impostare il tempo nel timer dovrai indicare il valore TIME#–d–h–m–s–ms oppure il modo short più comodo T#–d–h–m–s–ms. Ecco alcuni esempi:
TIME := T#14ms;
TIME := T#10s12ms;
TIME := T#12h34m15s
TIME := T#1d1h34m5s;
Nota: I valori vanno sempre indicati nell’ordine giorno, ora, minuti, secondi, millisecondi, è possibile omettere i campi non utili alla definizione.
Concludendo i nuovi timers possono gestire temporizzazioni fino a oltre 24 giorni con risuluzione al ms.