Vai al contenuto

Informazioni sulla configurazione dispositivo Ares

Home Forum Monitoraggio IP (HW-group) Informazioni sulla configurazione dispositivo Ares

Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Autore
    Post
  • #35307
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Nel manuale utente del dispositivo Ares (Scaricabile dal nostro sito) sono riportate le note per la configurazione, ma a seguito di alcune richieste dei clienti aggiungo queste brevi note a risposta delle domande più frequenti.Il programma di configurazione AresConf è un eseguibile per windows e non richiede alcuna installazione, connettendo il dispositivo Ares al PC con il cavo USB verrà automaticamente installata una nuova unità disco, al suo interno si trova il programma ARESCONF.EXE un doppio click del mouse sul programma lo manda in esecuzione. Nella finestra General sono riportate tutte le informazioni principali (Screenshot).E’ importante verificare la corretta registrazione del modem GSM/GPRS alla rete indicata dalla voce Modem Status che deve riportare Ready to use. In caso contrario occorre verificare i parametri di configurazione nel Tab GSM/GPRS/Internet accessibile abilitando il tasto Advanced Mode (Screenshot).Il mio consiglio è di utilizzare per le prove sempre SIM con PIN disattivato, se la SIM è protetta da PIN occorre impostare il PIN nell’apposito spazio. Se si desidera inviare Email oltre che SMS occorre abilitare anche la connessione GPRS, impostare l’APN ed il numero telefonico indicati dal gestore e se richiesto anche username e password di accesso.

    #37512
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Nel TAB Sensors (Screenshot) è possibile configurare i vari sensori connessi al dispositivo, il tasto Find Sensors permette di riconoscere tutti i sensori 1-Wire connessi (Ricordo che il sensore combinato umidità e temperatura equivale a 2 sensori). E’ comunque sempre presente il Battery Monitor che indica la carica della batteria interna al dispositivo.

    E’ possibile definire i parametri di funzionamento per ogni sensore e se deve inviare SMS od Email. Con un menù a tendina è possibile impostare il Template dell’SMS e dell’Email inviata. Nei TABs SMS Template ed Email Template è possibile impostare la struttura dei messaggi inviati, è possibile definire 4 diverse strutture di messaggi sia per l’SMS che per l’Email. Nella struttura del messaggio inviato è possibile definire delle macro che indicano variabili il cui valore sarà sostituito all’interno del messaggio stesso.

    Esempio la macro %SRC_NAME% nel messaggio verrà sostituita con il nome del sensore definito in Name, mentre la macro %SRC_VALUE% verrà sostituita con il valore e così di seguito (Elenco macro).

    #37513
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Nel TAB SMS (Screenshot) è possibile impostare i 5 numeri di telefono a cui verrà inviato l’SMS in caso di allarme, accanto ad ogni numero vi è un tick che permette se attivo di fare seguire all’invio dell’SMS anche una chiamata di avvertimento.

    Agendo sul tasto Send Test SMS viene inviato l’SMS ai numeri indicati, contemporaneamente appare una finestra di pop up con il report delle operazioni eseguite. Questo permette di eseguire un troubleshooting dell’invio.

    Nel TAB Email (Screenshot) è possibile impostare i 5 indirizzi Email a cui verrà inviato il messaggio in caso di allarme. Attenzione, alcuni server di posta (Esempio GMail) accettano solo connessioni sicure, in questo caso Ares provvede alla gestione della crittografia TLS. Per l’impostazione del server GMail definire porta 587 e crittografia STARTTLS.

    Agendo sul tasto Send Test Email viene inviata l’Email agli indirizzi indicati, contemporaneamente appare una finestra di pop up con il report delle operazioni eseguite. Questo permette di eseguire un troubleshooting dell’invio. Ecco la stampa della mail ricevuta su allarme, allegato alla Email un file xlm con i valori riportati nella Email.

    #39882
    Anonimo
    Inattivo

    Provando a registrare l’ares12 ho riscontrato questo messaggio:

    PUSH data start: http://sensdesk.com/portal.php
    Internet connectivity already established
    Hostname resolved and added into DNS cache [77.93.206.249]
    Connecting to HTTP server 77.93.206.249:80
    Connecting failed [77.93.206.249:80], ctx->internet_err=1
    PUSH data failed Push failed, data remains in the PushLog, status = -1

    Il messaggio si ripete all’infinito non essendo un esperto ho speranze ?

    #39883
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Sembra un problema di connessione al portale SensDesk, ho contattato il supporto HWgroup che mi ha chiesto di inviare il file di configurazione dell’Ares.

    Il file si trova nel Tab Aresconf, puoi mandare al nostro indirizo eMail support il file.

    #39894
    Anonimo
    Inattivo

    Sono riuscito a configurare la scheda SIM della easym2m per il traffico dati ma non per gli SMS… poco male almeno ora riesco a monitorare i locali con il sensore composto Rh e C° tramite il sens desk.

    Mi resta una sola domanda….. in base ai valori relativi posso usare l’Ares12 anche per avviare il climatizzatore ? i canali restanti possono essermi utili ? in caso negativo esiste un sistema economico, sempre GSM, e poco invasivo che mi consente di accendere e spegnere lo split presente nel locale ?

    #39895
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Purtroppo i sistemi Ares non prevedono la gestione di uscite logiche. Per gestire lettura di stati ed invio comandi via SMS noi proponiamo la Modem machine, ma si tratta di un sistema basato su di un dispositivo programmabile SlimLine. Per il suo utilizzo è necessario avere una competenza in programmazione.

Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.