Vai al contenuto

Installazione DeviceHub di Milesight

Home Forum Soluzioni di comunicazione cellulare Milesight Installazione DeviceHub di Milesight

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #79615
    Giuseppe
    Partecipante

    Dal manuale per accedere da remoto ad un router cellulare della serie Milesight dovrei installare un programma che gira su Ubuntu, premesso che se anche lo conosco di nome e per la sua affidabilità non ho nessuna conoscenza in merito, ci sono problemi se installo il server Ubuntu su Win 10/11?

    Quando vedo che mi si apre la riga di comando mi preoccupo sempre un pò… funzionerà senza accrocchi da impostare? … da manuale Milesight non vedo note in merito,

    #79621
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Intanto non capisco cosa intendi per “accedere da remoto ad un router cellulare” perchè se è come credo poterlo raggiungere con un indirizzo IP come se fosse fisicamente connesso al tuo PC la soluzione migliore è utilizzare una VPN, ad esempio OpenVPN, qui trovi una guida completa per il router Milesight.

    Il client VPN è disponibile per tutti sistemi operativi, Windows, Linux, Android, ecc. quindi lo puoi installare direttamente sul tuo PC Windows, installato il client il tuo PC assumerà ed il router assumeranno indirizzo IP nella classe di rete definita nella VPN e sarà possibile dal PC pingare il router e viceversa.

    Quindi non solo sarà possibile accedere alla pagina web di configurazione del router ma anche accedere ai dispositivi remoti conessi al router. Per poter dal PC raggiungere i dispositivi connessi al router occorre che i dispositivi abbiano definito come gateway l’indirizzo IP dela rete LAN del router e dovrai nel PC definire la corretta route map di indirizzamento definendo come gateway lindirizzo IP del router all’interno della VPN.

    #79638
    Giuseppe
    Partecipante

    esatto! .. intendevo proprio raggiungere con indirizzo IP da remoto il router,

    dalle specifiche di milesight però puntano ad accedere via DeviceHub con la relativa installazione di quanto sopra,

    quindi mi confermi che la via migliore è quella della VPN tra l’altro OpenVPN la uso già,

    grazie della risposta

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.