I convertitori Ethernet/Seriali possono essere utilizzati per l’applicazione da te richiesta.
In pratica, dopo avere impostato l’indirizzo IP sui due convertitori, occorrerà configurare direttamente da pagina web la modalità server su di un convertitore e la modalità client sull’altro.
Sul convertitore client occorrerà definire l’indirizzo IP del convertitore server a cui dovrà agganciarsi. A questo punto i due convertitori si connettono tra di loro tramite la rete ethernet ed i dati ricevuti dalla seriale di un convertitore vengono inviati all’altro che li ritrasmetterà in uscita sulla seriale.
Naturalmente essendo la connessione ethernet una connessione a pacchetto ci sarà un mimnimo di ritardo tra la ricezione del dato e la trasmissione in uscita dall’altro. Questo ritardo dipende anche dal traffico presente sulla rete, ma in generale nella quasi totalità delle applicazioni il ritardo non da problemi di funzionalità.
Se anzichè utilizzare una connessione TCP si configura i dispositivi per utilizzare una connessione UDP si ha un incremento delle prestazioni dovuto alla assenza del pacchetto di acknowledge per ogni pacchetto dati inviato.
I prodotti TRP della Trycom sono attualmente in fase di riprogettazione, pertanto ti consiglio di utilizzare il prodotto ATC2000, che ha le stesse funzionalità.