Interfaccia con centralini telefonici e memorizzazione log
Home › Forum › Monitoraggio IP (HW-group) › Interfaccia con centralini telefonici e memorizzazione log
- Questo topic ha 5 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni fa da
Sergio Bertana.
-
AutorePost
-
Aprile 15, 2009 alle 8:17 am #34789
Anonimo
OspiteLa mia società ha sviluppato una serie di prodotti nell’ambito del controllo e riduzione dei costi nell’ambito della telefonia sia mobile che fissa, per quanto riguarda la telefonia fissa vorremmo interfacciare i centralini dei nostri clienti con un solo apparato al fine di evitare complicazioni da un punto di vista software. Effettuando questa ricerca mi sono imbattuto sui prodotti HW Group che, mi sembra, facciano proprio al caso mio.
Necessitiamo di un prodotto che, interfacciatosi al centralino del cliente, riesca a memorizzare il log delle chiamate con Interno che effettua la chiamata, Ora della chiamata, Durata e numero chiamato.
Il prodotto dovrà poi inviarmi tramite email (preferibile) oppure SFTP o Telnet (meglio di no per ragioni di sicurezza nelle reti dei clienti) il log in un formato standardizzato ed uguale per tutti in modo da non dover modificare il tracciato di import dei files.
Ritengo che il prodotto migliore sia il Portstore 4 ma siamo aperti ad accettare qualsiasi tipo di soluzione.
Aprile 15, 2009 alle 8:18 am #36307Sergio Bertana
Amministratore del forumLa famiglia di prodotti PortStore, è nata appositamente per soluzionare le richieste poste dal cliente.
Solitamente i centralini telefonici, dispongono di una uscita seriale a cui è possibile connettere una stampante, il centralino invia sulla stampante tutti dati relativi ad ogni chiamata. I prodotti PortStore si connettono alla porta seriale del centralino telefonico e “catturano” tutte le stringhe dati inviate in uscita. Le stringhe vengono memorizzate all’interno del buffer del prodotto, che potrà poi essere “scaricato” tramite una connessione TCP/IP anche tramite Internet.
I diversi prodotti PortStore si differenziano per il numero di porte seriali disponibili, la dimensione del buffer interno, la possibilità di utilizzare protocolli diversi per lo scaricamento dei dati presenti nel buffer, vedere elenco.
Il modo piu semplice per automatizzare e centralizzare le informazioni è di utilizzare il programma PsEye che permette di connettersi in modo automatico ai vari PortStore e di scaricare i dati dal loro buffer salvandoli su di un file su disco. Il file su disco è un file testo che riporta esattamente le stesse stringhe ascii che il centralino ha inviato alla stampante.
Aprile 16, 2009 alle 6:13 am #36306Marcelo
PartecipanteSalve, la ringrazio della risposta ma non è sufficiente, io ho bisogno di sapere come integrare questo prodotto nella mia applicazione che viene utilizzata presso grosse aziende.
Quindi mi serve un minimo di manuale per sapere come funziona prima di procedere all’acquisto di una unità demo per poi effettuare il necessario sviluppo software. Il programma PSeye non ci interessa. Chiedo solo un manuale pdf esaustivo.
Aprile 16, 2009 alle 6:18 am #36308Sergio Bertana
Amministratore del forumPurtroppo il fornitore non ha reso ancora disponibile il manuale del prodotto PortStore 4, le informazioni generali sul suo funzionamento sono disponibili consultando il manuale del prodotto PorStore2 PL di cui è disponibile il download presso il nostro sito.
Aprile 17, 2009 alle 6:11 am #36310Marcelo
PartecipanteDalla tabella comparativa risulta che il PortStore4 ha il supporto SMTP sia come alert che come data transfer, questo significa che può inviare una Email quando il buffer supera un certo livello di spazio occupato ?
E nella Email è possibile inserire i dati presenti nel buffer ?
Aprile 17, 2009 alle 6:17 am #36311Sergio Bertana
Amministratore del forumSi infatti una delle caratteristiche che differenziano il PortStore4 dagli altri modelli è la possibilità di avvertire tramite Email quando la dimensione dei dati presenti nel buffer supera un livello di soglia.
Inoltre il prodotto può inviare oltre alla Email di avvertimento anche una Email contenente tutti i dati presenti nel buffer. Il PortStore4 può anche programmato per inviare una Email con i dati periodicamente, garantendo in questo modo una sorta di Watch dog controller. Se il sistema server non riceve la mail periodicamente può scatenare un alert per indicare che vi è un problema di connessione con il PortStore.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.