La soluzione migliore è collegare il pin5 della seriale pannello al pin COM/GND dell’inverter tramite lo schermo.
Se i disturbi generano errori saltuari di comunicazione puoi aumentare il numero di retries nella impostazione della comunicazione RTU del pannello.
In merito al loop di terra, i pannelli hanno l’alimentazione isolata dall’elettronica quindi tutta l’elettronica non ha riferimenti con l’alimentazione. Eventualmente possono esserci problemi se si connettono più dispositivi al pannello magari in RS485 e RS232.
INVT consiglia di tenere la lunghezza cavo RS485 entro i 15 metri e di terminare gli estremi con resistenze da 120 Ohm, puoi anche inserire delle ferriti sul cavo seriale.
Come indicato in questo topic, puoi anche agire sul parametro impostazione della frequenza di commutazione (Per i GD20/GD350 è il parametro P00.14). Il costruttore ha impostato un valore predeterminato in base alla potenza dell’inverter. Ecco la tabellina indicativa dei vantaggi/svantaggi della modifica della frequenza di commutazione.