Vai al contenuto

Invio SMS con testo e variabili suddiviso su più righe

Home Forum Programmazione IEC 61131 (LogicLab) Invio SMS con testo e variabili suddiviso su più righe

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #35361
    Giovanni
    Partecipante

    Dovrei effettuare l’invio di un SMS con il report delle statistiche di funzionamento di un impianto. Desiderei comporre il testo del SMS organizzandolo su più righe, dove per ogni riga riporterei il nome della misura seguita dal suo valore.

    Come posso creare una stringa su più righe ed aggiungere delle variabili su di un testo da inviare via SMS ?

    #37653
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Il blocco funzione ModemSMSSend_v1 esegue l’invio di un testo che può essere costruito aggiungendo stringhe. La funzione SysVarsnprintf permette di costruire stringhe con valori di testo seguiti dal valore di una variabile, sommando in una variabile STRING il risultato di tante funzioni SysVarsnprintf è possibile realizzare quello che hai bisogno.

    Aggiungo che per forzare la scrittura su di una nuova linea del testo SMS occorre inviare il carattere ‘$n’ (Line-feed). Ecco la stampa di un semplice programma che invia un SMS su 3 righe di testo (Download programma).

    #37697
    Anonimo
    Inattivo

    Ho provato a fare un programma in cui uso il modem GSM per gli SMS, ho caricatl la FB ModemCore_v2 dal LogicLab 2.1.0.0, ma quando compilo mi dà questo errore.

    modulo MAIN(3503) – error A4108: @MODEMCOREDATA => Base object not found

    Non ho capito cos’è ?

    #37698
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Come spiegato in questo post, alcune librerie devono essere obbligatoriamente inserite nel progetto per poter utilizzare gli oggetti presenti, questo perchè la libreria oltre agli oggetti utilizzati nel programma e documentati nel manuale contiene anche oggetti e/o strutture dati utilizzati internamente, pertanto quando si utilizzano queste librerie non è possibile importare solo i singoli oggetti.

    La libreria eModemLib deve essere inserita nel progetto menù Project -> Library manager, nella libreria infatti sono presenti dichiarazioni di alcune strutture dati, una di queste è proprio la MODEMCOREDATA e non essendo definita il compilatore genera errore.

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.