Vai al contenuto

Lettura/scrittura variabile formato S5 Timer per Simatic S7-300

Home Forum Terminali operatore (Weintek) Lettura/scrittura variabile formato S5 Timer per Simatic S7-300

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #36191
    Salvatore
    Partecipante

    In un pannello che uso via MPI con S7 300, dovrei trasferire un tempo in secondi sul PLC in formato S5Timer, ho trovato una soluzione impiegando delle macro un po farraginosa anche se funzionante, ma credo che magari Weintek ha una soluzione per poter scrivere il dato nel pannello in secondi ed essere automaticamente formattato in BCD+base tempi (Come standard S5Timer) e allo stesso modo rileggerlo.  Non sono riuscito a trovare altro modo.

    #40055
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Non sono un esperto di programmazione Siemens, per ovvi motivi utilizzo solo sistemi programmabili Elsist… Ma ho chiesto aiuto ad un nostro cliente che utilizza i pannelli Weintek sia con i nostri sistemi che con Siemens che mi ha dato una soluzione. Soluzione che ti giro così come mi è arrivata non conoscendo l’argomento.

    Il consiglio è di utilizzare un oggetto di introduzione numerica a 16bit BCD ed attivare la scalatura, in modo da avere ingresso minimo 0, ingresso massimo 999 mentre da/verso PLC valore minimo 1000 valore massimo 1999.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.