Vai al contenuto

Limiti di visualizzazione variabili nella finestra watch

Home Forum Informazioni ambiente di sviluppo LogicLab Limiti di visualizzazione variabili nella finestra watch

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #36096
    Giulio
    Partecipante

    Mi sono trovato a fare delle prove su variabili stringa piuttosto lunghe (>120 caratteri,  sono dei fix GPS e dei messaggi SMS) e queste variabili non vengono visualizate nella finestra di debug (LogicLab ultima release disponibile). Dividendole in più variabili, più corte si vedono singolarmente ma se cerco di visualizzarle insieme, la loro valorizzazione sparisce. Il programma, per conto suo,  funziona correttamente.

    L’impressione è come se ci fossero dei limiti di memoria allocata alla funzionalità di watch. E’ così ?
    C’e’ qualche elemento di configurazione da qualche parte che può modificare le modalità di gestione ?

    Una cosa simile mi è capitata anche con un FB: ha 3 ingressi di cui una lunga stringa e 4 uscite di cui, ancora, uno è una stringa di 140 caratteri, all’aggiunta di un ingresso (bool) i dati dello stesso non sono più visualizzati nella finestra di watch, in nessuna delle varie istanze utilizzate… tolto il nuovo ingresso tutto è ok di nuovo !

    Anche in questo caso il programma continua a  funzionare regolarmente… Grazie per l’attenzione …

    #39814
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Il limite di visualizzazione di LogicLab per le variabili è di 220 caratteri, variabili di lunghezza maggiore non sono visualizzate. Ma occorre fare una precisazione, per cercare di ottimizzare le richieste Modbus, LogicLab accoda nella richieste le variabili in watch che sono allocate consecutivamente.

    Quindi nel caso vengano messe in watch piu stringhe tutte allocate consecutivamente può succedere che la dimensione totale superi i 220 caratteri anche se ogni singola stringa è di dimensione minore. In questo screenshot ho cercato di riprodurre l’evento. Nel caso servisse come nell’esempio visualizzare in watch sia String1 che String2 contemporaneamente si dovrà allocare le variabili lontane tra di loro magari allocandone una nella DB 100.

    Naturalmente nel mio semplice programma di esempio StringDebug che allego per il download, è facile capire l’allocazione delle variabili, ma in programmi più complessi e/o con FB risulta più difficile capire e soluzionare il problema.

    Ho proveduto ad informare la Axel che ci fornisce LogicLab per vedere se è possibile trovare una soluzione al problema.

    #39818
    Giulio
    Partecipante

    Chiarissimo…
    Una volta compreso il problema ci si puo’  organizzare in attesa di eventuali improvements.
    Grazie della, come sempre, precisa risposta.

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.