L’ambiene di sviluppo LogicLab supporta tutta la gamma di prodotti delle serie SlimLine, alla creazione di un nuovo progetto è possibile definire il targets (Cioè il prodotto) per il quale il progetto viene sviluppato. In base a questa selezione LogicLab imposterà tutti i parametri relativi al target selezionato.
Può succedere, tipicamente nel caso in cui si installi una nuova versione di LogicLab senza avere prima disinstallato quella precedente, che nella finestra dei targets supportati, non compaia l’elenco completo della nuova versione installata. Riporto lo screenshot delle versioni visualizzate da LogicLab versione 1.7.0.0.
Se accade questo, si dovranno eliminare manualmente i files AlCatalog.log e AlCatalog.xml. Questi files sono trasferiti dalla procedura di installazione di LogicLab in una cartella che varia in funzione del sistema operativo in cui viene installato LogicLab.
Sistemi Windows Xp e precedenti: I files si trovano nella cartella in cui si è installata la suite LogicLab nella sottocartella Catalog.
Sistemi Windows Vista e Seven: I files si trovano nella cartella dell’utente che ha installato LogicLab, esempio C:UsersNome utenteAppDataLocalVirtualStoreProgram Files (x86)ElsistIEC61131SuiteCatalog.
Attenzione! I files sono file nascosti (Hidden files) e quindi per visualizzarli occorre abilitare la visualizzazione dei file nascosti dal pannello di controllo, opzioni cartella (Vedi screeenshot).
Ecco come si presenta il browsing della cartella contenente i files da cancellare sul mio PC con Windows Seven, l’utente è Showroom (Screenshot).