Vai al contenuto

Modbus TCP/IP con convertitore Ethernet-Seriale

Home Forum Convertitori di interfaccia Modbus TCP/IP con convertitore Ethernet-Seriale

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #35714
    Anonimo
    Inattivo

    Avrei le seguenti domande da porre riguardo al convertitore ATC 1000.

    E’ possibile utilizzarlo come convertitore per un nostro azionamento che comunica in modbus RTU, in modo da comunicare in scrittura e lettura con un PLC in modbus TCP/IP ? tenete presente, se necessario, che potremo comunque adattare il software del nostro azionamento per adattarsi ai frame dal lato RS485.

    Se utilizziamo più azionamenti, ognuno con questo convertitore su un bus modbus TCP/IP gestito da un PLC master, i tempi di scrittura/lettura di ogni azionamento si limitano solo al ritardo lato RS485 di ciascuno e poi l’accesso agli altri viaggia alla velocità di ethernet ?

     Nel caso che sia utilizzabile come richiesto, il costo e la disponibilità, intanto per un pezzo in modo da eseguire un test.

    #38671
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Come tutti i convertitori Ethernet-Seriale, anche l’ATC-1000 esegue la conversione pura dei dati ricevuti dalla connessione Ethernet verso la porta seriale e viceversa. A differenza dei gateway Modbus che eseguono la conversione dei protocolli, se sulla connessione Ethernet arriva un frame Modbus TCP/IP il frame viene passato esattamente uguale alla porta seriale e viceversa.

    Quindi per utilizzarlo sui tuoi azionamenti è obbligatorio che vengano eseguite modifiche sulla gestione del protocollo lato RS485. Il protocollo Modbus TC/IP in realtà incapsula il protocollo RTU, vengono aggiunti in testa 6 bytes e viene eliminato il campo CRC (2 bytes), vedi manuale.

    Detto questo, è possibile realizzare in uscita dalla seriale del convertitore una connessione RS485 in multidrop tra diversi azionamenti, ma in questo caso chiaramente dovrai interrogare gli azionamenti uno ad uno sulla stessa connessione TCP/IP senza alcun vantaggio di tempi.

    Diverso invece se equipaggi ogni azionamento con un converitore Ethernet-Seriale, in questo caso il PLC master potrà gestire tante connessioni TCP/IP con i vari convertitori, ed in questo caso le comunicazioni saranno in parallelo guadagnando sui tempi di comunicazione totali.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.