Vai al contenuto

Modifica file .db registrazione dati

Home Forum Terminali operatore (Weintek) Modifica file .db registrazione dati

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Post
  • #73770
    zack_46
    Partecipante

    Chiedo se fosse possibile su un pannello serie cMT, modificare la registrazione dati archiviata nella cartella Datalog e ricaricarla per visualizzare la registrazione corretta.

    #73784
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    I files sono in formato .db standard, quindi è possibile utilizzare un qualsiasi editor (Esempio SQLite Database Browser) per aprirlo e modificarlo.

    Se il file è salvato su USB disk è possibile anche definire delle query sul pannello per elaborarlo direttamente  da macro.

    #76385
    zack_46
    Partecipante

    Grazie, mi scuso il ritardo ma non avevo visto la notifica.

    Ho scaricato il file .db, l’ho modificato con un editor e tutto ok, entrando nella cartella datalog ed incollando il file modificato mi da errore dicendo che non ho i permessi.

    Come mai?

    #76394
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Ho provato a scrivere nella cartella datalog del terminale e non ho avuto problemi di accesso. Hai provato a scrivere un semplice file di testo… Non vorrei che il file .db sia bloccato dal programma terminale in esecuzione.

    Altra domanda, stai cercando di scrivere il file su memoria HMI o su USB connessa al pannello?

    Perchè per accedere alla memoria USB, devi verificare se abilitata la scrittura via FTP nel system setting del pannello.

    #76397
    zack_46
    Partecipante

    La registrazione del dato da modificare viene fatta ciclicamente una volta al giorno. Sto provando a scrivere sulla memoria HMI.

    Aggiungo che non su tutti i dispositivi non mi permette di farlo, con le stesse impostazioni però.

     

    #76405
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Dipende dalla versione del pannello e dal sistema operativo.

    Nelle ultime versioni sono state imposte restrizioni sull’accesso in scrittura su area HMI per motivi di sicurezza e durata.

    La memoria interna di tipo FLASH ha un numero di scritture definito quindi per evitarne il deterioramento l’accesso in scrittura è stato limitato. Quindi se si fà un eccessivo accesso in scrittura è preferibile utilizzare memoria esterna.

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.