Vai al contenuto

Monitoraggio con invio eMail

Home Forum SlimLine (Raspberry) Monitoraggio con invio eMail

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #50211
    Anonimo
    Inattivo

    Ho visto sul sito che vendete soluzioni con HW Raspberry Pi, ho una richiesta di un cliente che ha chiesto di poter monitorare tramite due ingressi:

    1) il voltaggio di una batteria e in caso scenda al di sotto di una soglia invii una mail via rete
    2) un contatto acceso/spento e anche qui in caso di passaggio da acceso/spento o viceversa invii una mail

    E poi avere una pagina web che permetta di visionare tali dati e in futuro altro, pensavo di gestire la cosa via Python,

    La vs. soluzione permette di gestire programmaticamente in modo custom? o bisona utilizzare i sw pre-installati?

    #50213
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Per fare quello che hai bisogno oltre al modulo CPU SlimLine Raspberry, ti occorre un modulo di estensione Mixed I/O per acquisire l’ingresso analogico di tensione batteria e l’ingresso digitale di controllo.

    E’ possibile gestire i moduli estensione tramite una libreria dinamica .so richiamabile da C++ e da Python, anche se il mio consiglio è di realizzare il programma di gestione degli I/O in IEC61131 utilizzando l’ambiente di sviluppo LogicLab.

    Per lo scambio dati tra l’ambiente LogicLab ed il programma Python lo puoi realizzare utilizzando una comunicazione TCP in localhost. Visto che citi la possibilità di avere una pagina web perchè non utilizzare Node-RED al posto del Pyton ? (Vedi esempio).

    Se utilizzi un server SNMP in rete locale senza connessione in TSL puoi fare tutto quello che hai bisogno utilizzando il solo modulo CPU SlimLine CortexM7 che ha già a bordo 2 ingressi analogici e 2 ingressi digitali. Ha il server HTTP per eventuali pagine web e con il FB EMailSend puoi inviare la mail.

    PS. Tutti i programmi sviluppati su CPU Cortex M7 possono essere eseguiti anche sul modulo CPU SlimLine Raspberry in concorrenza con qualsiasi altro applicativo C++, Python, Node-RED, ecc..

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.