Vai al contenuto

Monitoraggio da remoto del valore di temperatura

Home Forum Discussioni su problematiche generali Monitoraggio da remoto del valore di temperatura

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #35435
    Anonimo
    Inattivo

    Potreste per cortesia indicarmi quali dei vostri articoli implementano la soluzione più semplice ed economica per monitorare la temperatura in remoto, ricevendo possibilmente degli SMS o eventualmente postando i dati su qualche spazio web ?

    Il mio problema: abito in due posti diversi per ragioni di lavoro e una delle due case si trova in piena campagna e capita regolarmente che non sia abitata per 2 o più giorni. Mi è già capitato che la caldaia (per quanto nuova) vada in blocco e quando arrivo a casa dopo una breve assenza trovo la casa fredda. Con l’arrivo del freddo invernale questo potrebbe diventare anche un problema serio di protezione dell’impianto all’interno della casa. Vorrei dunque poter monitorare un paio di volte al giorno la temperatura della casa e ricevere informazioni via SMS (o in altro modo se l’SMS non è praticabile).

    #37841
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    La soluzione al tuo problema può essere trovata in molti modi, vediamoli.
     
    HWg-Ares Sistema monitoraggio GSM/GPRS
    Sistema di monitoraggio con modem GSM/GPRS integrato in grado di acquisire dati da sensori 1-wire (temperatura, umidità, tensione, corrente, allagamento ecc.) e da ingressi digitali, e di renderli disponibili su portale web SensDesk utilizzando la rete GSM/GPRS.
     
    SlimLine e modem GSM/GPRS
    A differenza degli altri questo è un sistema programmabile PLC, tramite blocchi funzione può gestire ricezione/invio di SMS (Vedi post). Il sistema può anche connettersi ad un server ed inviare i dati via TCP/IP (Vedi post).
     
    HWg-STE Plus
    Termometro/igrometro Ethernet dotato di due ingressi digitali protocollo SNMP, interfaccia web ed accesso al portale web gratuito SensDesk di HWg. Per utilizzare questa soluzione occorre disporre di una connessione Internet locale (ADSL o Router).

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.