Vai al contenuto

Monitoraggio temperatura olio su centraline idrauliche

Home Forum Discussioni su problematiche generali Monitoraggio temperatura olio su centraline idrauliche

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #76101
    Anonimo
    Inattivo

    Ho la necessità di monitorare la temperatura dell’olio su diverse centraline idrauliche, la temperatura massima dell’olio è circa 100°C,

    Per evitare cablaggi desidererei avere una soluzione wireless, il valore delle temperature vorrei poterlo visualizzare su di uno schermo magari in forma grafica oltre che numerica. Dovrei poter settare delle soglie di temperatura superato le quali deve essere gestita una segnalazione di allarme.

    In aggiunta sarebbe auspicabile che il sistema fosse conforme alla normativa Industry 4.0.

    #76106
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Abbiamo diverse soluzioni per soddisfare la tua esigenza sia wired che wireless, tra le tante soluzioni quella che mi sento di proporti è basata su sensori LoRaWAN. Tutti questi sensori operano in wireless connettendosi ad un gateway di gestione come ad esempio l’UG56, utilizzando la frequenza 868Mhz in tecnlogia LoRaWAN permettono comunicazioni a lunga distanza (Fino ad 1Km all’interno di edifici) con un bassissimo consumo.

    Per la lettura della temperatura posso consigliare il TS30x (Datasheet) alimentato a batteria con display e sonda Pt100 tipo AF10-125-150 adatta fino a 120°C, naturalmente non potrai immergerla direttamente nell’olio ma dovrai utilizzare un pozzetto adeguato.

    Per la gestione dei dati, il gateway ha nativo un broker MQTT in grado di pubblicare i dati ricevuti dai sensori, inoltre essendo programmabile in Python o Node-RED è possibile gestire i dati ricevuti in base alle proprie necessità. Per la visualizzazione dei dati e la gestione degli allarmi hai diverse soluzioni.

    Pagina web sul gateway
    Come dicevo il gateway è programmabile in Node-RED, un ambiente di sviluppo web che permette la realizzazione di pagine grafiche di visualizzazione dati con visualizzazione numerica, gauge, bar graph, trend grafico. Inquesto modo puoi realizzare direttamente sul gateway il programma di visualizzazione e gestione allarmi. Inoltre grazie al supporto SQL potrai anche salvare i dati su di un database in ottica 4.0.

    Terminale operatore
    Utilizzando un dispositivo con display integrato o con monitor esterno puoi interfacciarti al gateway per l’acquisizione dei dati dei sensori e gestirne la visualizzazione numerica, gauge, bar graph, trend grafico. Il terminale può gestire la storicizzazione dei dati ed alcuni modelli supportano la connessione SQL. EasyAccess permette di accedere al panello da remoto garantendone la completa interoperabilità via Internet, tutte queste caratteristiche lo rendono conforme alla Industry 4.0.

    Supporto con PLC
    Utilizzando i nostri sistemi programmabili SlimLine è possibile acquisire i dati via MQTT direttamente dal gateway e gestirli all’interno di un programma PLC per una completa flessibilità. Abbiamo blocchi funzione già predisposti per l’interfaccia ed utilizzando la libreria di oggetti disponibili in ottica Industry 4.0 è possibile salvare dati storici e trasferirli su server FTP nel cloud. Inoltre il PLC semplifica notevolmente il passaggio dati dal gateway al pannello operatore.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.