Sugli oggetti di Visualizzazione/Inputazione numerica è possibile definire come formato dati il tipo 32-bit Float, in questo modo il valore che definisci verrà trattato come un numero a virgola mobile. Come vedi in questo screenshot ho definito un oggetto di inputazione numerica per impostare il valore di Set appogiando il valore sulla LW 0.
Ho inserito un analogo oggetto per la visualizzazione del risultato indicando come indirizzo letto la LW 2. Nota: ho saltato la LW 1 perchè le variabili float sono a 32 bits e quindi utilizzano due LW (LW 0 e 1 per il Set, LW 2 e LW 3 per il risultato). Nella macro che esegue l’operazione eseguita ciclicamente ogni secondo ho scritto:
macro_command main()
float Var
GetData(Var, “Local HMI”, LW, 0, 1)
Var=Var/10.5
SetData(Var, “Local HMI”, LW, 2, 1)
end macro_command
Come vedi il valore delle LW 0/1 viene copiato nella variabile locale Var, viene poi eseguita la divisione per 10.5 ed il risultato è appoggiato nelle LW 2/3. Ecco lo screenshot del programma eseguito sul simulatore. Come vedi il numero 255.80 viene diviso per 10.5 dalla macro e viene visualizzato il risultato 24.36 (Download programma).