I convertitori Ethernet/Seriale permettono di aggiungere porte seriali aggiuntive al PC utilizzando connessioni in rete Ethernet e/o in rete Internet.
Un apposito software di virtualizzazione delle porte seriali (Scaricabile gratuitamente dal sito) permette di configurare i diversi convertitori collegati in rete come se fossero porte COM del proprio PC. La gestione delle porte è trasparente permettendo anche l’impostazione dei parametri di comunicazione.
Questo permette quindi di utilizzare i convertitori con tutti i programmi che dialogano attraverso le comuni porte seriali estendendone la connettività tramite rete Ethernet e/o Internet.
Attenzione! Anche se il funzionamento è virtualmente uguale a quello di una porta COM, non bisogna dimenticare che la comunicazione in realtà viene gestita tramite una rete a pacchetto con collisioni (Ethernet) e quindi potrebbero esserci tempi di ritardo tra l’invio del dato dal software verso la porta COM e la reale uscita del dato dalla porta seriale del dispositivo e viceversa. I tempi possono variare tra i pochi millisecondi di reti locali poco trafficate a qualche secondo di reti Internet geograficamente distribuite.