Vai al contenuto

Problema con l’utilizzo delle memorie EMx

Home Forum Terminali operatore (Weintek) Problema con l’utilizzo delle memorie EMx

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #68885
    Anonimo
    Inattivo

    Stò sviluppando una applicazione su un cMT-SVR100, dopo l’aggiornamento di EasyBuilder, mi sembra di avere problemi con il dispositivo non mi visualizza nella pagina (tramite cMTViewer) i campi ascii o numerici legati alla memoria EMx, mentre col simulatore è tutto funzionante. Il problema che mi si presenta è il seguente:

    • Preparo una pagina con campo Ascii o numerico collegato ad una tag allocata nella memoria EM0.
    • Se avvio il simulatore online vedo il campo e posso settare la variabile cliccandoci.
    • Se avvio cMTViewer dopo aver effettuato compilazione e download sul dispositivo, i campi non sono visibili.
    • Se faccio la stesse operazioni su variabili di progetto allocate nella memoria LW, funziona tutto correttamente.

    Ho pensato che dovessi aggiornare il firmware del mio cmt-SVR 100.

    #68889
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Se fai riferimento al manuale di EasyBuilder trovi questa indicazione:

    Extended Memory is numbered from EM0 to EM15. It works in a way similar to other device types (i.e. LW or RW address). Data in the extended memory is saved as a file into [SD card] or [USB disk]. By default, the files in [EM0] to [EM15] are with the file names “em0.emi” to “em15.emi”.

    In pratica la memoria estesa è in realtà un file su disco che puoi allocare su SDCard o su USB pen drive, il settaggio del dispositivo da utilizare lo puoi impostare nel menu System parameters – Extended Memory (Screenshot). In simulazione i files sono salvati sul disco del PC, mentre sul terminale devi inserire il dispositivo di memorizzazione che hai selezionato.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.