Vai al contenuto

Problemi di connessione tra due ATC-1000 in paired

Home Forum Convertitori di interfaccia Problemi di connessione tra due ATC-1000 in paired

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #35933
    Anonimo
    Inattivo

    Premetto che tutta la mia rete é cablata in CAT6, switch gigabit ecc. Ho provato con la VCOM, ho provato con TCP, ho provato in UDP, e alla fine in pairing i 2 ATC-1000.

    Ottengo sempre lo stesso risultato: si connettono e poi ogni 2 secondi circa si disconnettono e si riconnettono. Non riesco a programmare la CPU della duemmegi contatto, c’e una soluzione per rendere stabile la connessione ?

    Ho provato varie velocita sulla seriale RS232 e anche sulla RS485. sempre la stessa cosa. La rete non é sovreccarica, anzi… ho provato il tutto sulla tavola con solo le apparecchiature collegate ad uno switch. Tutto sempre uguale. Ditemi che c’e una soluzione per favore.

    #39346
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Non riesco a capire cosa intendi dire con “si connettono e poi ogni 2 secondi circa si disconnettono e si riconnettono“. I convertitori non hanno indicazioni connessione avvenuta o non.

    Se il tuo problema è il software di programmazione della duemmegi contatto che ti dice CPU connessa e sconnessa potrebbe essere un problema legato a dei ritardi di comunicazione. Come espresso molte volte in questo forum le trasmissioni seriali su ethernet sono trasmissioni a pacchetto (I dati sono impacchettati, trasmessi, spacchettati) e tutto questo richiede un minimo di tempo che in alcuni casi potrebbero dare problemi.

    Tieni conto che l’ATC-1000 è l’entry level della gamma di convertitori Ethernet-Seriale e che è il più lento di tutti nelle operazioni di impacchettamento. Però abbiamo moltissimi utenti che lo utilizzano nelle più svariate applicazioni senza alcun problema. Se il protocollo utilizzato dalla CPU duemmegi contatto è come sono risalito da Internet il Modbus, non dovrebbero esserci problemi abbiamo migliaia di applicazioni in Modbus con gli ATC-1000.

    #39348
    Anonimo
    Inattivo

    Per la programmazione si usano le 2 seriali, il modbus serve alla supervisione ecc…, immagino che il problema sia come da lei descritto di impacchettamento dei dati, si comunque è il software della duemmegi contatto a dirmi connesso disconnesso ecc…

    Cosi non riesco a programmarlo a distanza, vedrò di provare sui tempi di lettura delle 2 porte, mi sembra che ci sia l’opzione. Non pensavo che ci fossero questo tipo di problemi usando gli adattatori, la storia dei pacchetti é insormontabile ? non esiste un protocollo o un sistema diverso ?

    #39349
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Quindi se ho ben capito il protocollo di programmazione non è il Modbus ma un protocollo proprietario. In questo caso se chi ha fatto il programma ha assunto che la comunicazione sia sempre su seriale magari in full duplex è evidente che i ritardi della conversione potrebbero originare la criticità che lamenti. Se il software prevede la possibilità di impostare dei tempi di attesa puoi lavorare su questo per cercare di eliminare il problema.

    Le comunicazioni su rete Ethernet avvengono a pacchetti non c’è altro modo per inviare dati sulla rete e la velocità con la quale viaggiano i dati è variabile, dipende dal tipo di rete 10/100/1000 Mhz e dal traffico presente.

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.