Problemi di perdita record con registrazione su chiave USB
Home › Forum › Terminali operatore (Weintek) › Problemi di perdita record con registrazione su chiave USB
- Questo topic ha 3 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 3 mesi fa da
Sergio Bertana.
-
AutorePost
-
Gennaio 9, 2013 alle 2:06 pm #35313
Anonimo
InattivoIn un sistema di gestione impianti di betonaggio utilizzo un MT8070i, il terminale è connesso con COM1 ad un PLC Omron, con COM2 ad una stampante ad aghi comandata da macro e la COM3 è connessa in RS485 in modbus a due strumenti di pesatura.
Nel programma ho utilizzato un oggetto di registrazione dati su chiavetta USB, l’archiviazione è comandata da PLC attraverso il bit W38:08 su base trigger con attivazione OFF->ON. Il dispositivo USB è connesso al teminale con un cavo lungo 15 cm.
Ogni tanto riscontro una perdita di comunicazione tra il terminale ed il dispositivo USB, utilizzato per l’archiviazione dei dati. Problema evidenziato anche dall’assenza di alcuni records sulla chiavetta USB, avete indicazioni ?
Gennaio 9, 2013 alle 2:18 pm #37521Sergio Bertana
Amministratore del forumIntanto vediamo alcune indicazioni di massima, nell’indirizzamento a Word Bit, l’uso dei “:” di separazione tra l’indirizzo di word ed il numero del bit è deprecato. Può essere che nelle nuove versioni di EasyBuilder il separatore venga considerato come errore. Ti consiglio pertanto nei prossimi programmi di non inserire più il separatore ma di definire il campo indirizzo con address word seguito da valore bit (Sempre 2 digit da 00 a 15).
Normalmente i miei clienti non salvano mai direttamente i dati sulla chiavetta USB, preferiscono salvarli nella memoria interna del terminale e poi utilizzare un oggetto Backup per trasferire il file dati sulla chiavetta USB. Questa soluzione permette inoltre di definire nell’oggetto backup di eseguire il salvataggio in formato CSV, in questo modo il file salvato su chiavetta USB è direttamente importabile in Excel (Screenshot).
Venendo al tuo problema, sei certo che il Word Bit 3808 di trigger dell’oggetto registrazione dati rimanga attivo nel PLC per un certo tempo, il terminale deve avere il tempo di acquisirlo, se rimane attivo troppo poco potrebbe non acquisirlo e potrebbe essere questa la causa della mancata registrazione di alcuni record dati.
Non è che la chiavetta USB viene estratta durante il salvataggio dei dati, questo comporterebbe un problema nella gestione del salvataggio. Per sicurezza ti conviene nell’oggetto registrazione dati abilitare la pausa collegandola ad un bit interno del pannello che poi attiverai con un pulsante (Screenshot). In questo modo prima di estrarre la chiavetta USB l’operatore deve mettere in pausa la registrazione per evitare di accedere alla chiavetta mentre non è presente.
Non mi dici se il problema si verifica con più tipi di chiavette USB o sempre con la stessa, il consiglio è di provare con altri tipi di chiavette.
Gennaio 9, 2013 alle 4:42 pm #37523Anonimo
InattivoIl problema che si presenta è la comparsa ogni tanto del pop up di Download/Upload sullo schermo del terminale quasi come si inserisse la chiavetta USB, in realtà la chiavetta è sempre inserita.
Questo problema si manifesta su più impianti, quindi non è un problema del terminale e/o della chiavetta USB ma piuttosto una qualche criticità di funzionamento, può essere il cavetto di connessione tra l’USB posteriore del terminale e la chiavetta USB (Cavetto di ca 15 cm) ?
Occorre tenere presente che si tratta di un impianto industriale e quindi vi sono i disturbi tipici derivati da inverters, teleruttori, ecc.
Gennaio 9, 2013 alle 4:47 pm #37524Sergio Bertana
Amministratore del forumQuindi da come mi dici il problema è la comparsa del pop up di selezione operazione da eseguire che appare automaticamente all’inserimento di una chiave USB nel pannello (Screenshot). Questo pop up appare solo quando il terminale riconosce la connessione di un disco USB o SDCard, e permette di selezionare l’operazione da eseguire.
Il fatto che compaia con la chiavetta USB sempre inserita mi induce a supporre che per qualche motivo il terminale riconosca una disconnessione/riconnessione della chiavetta. Questo potrebbe derivare da disturbi elettrici che provocano un qualche problema sulla chiavetta USB, questi dispositivi sono progetati e costruiti pensando ad un uso SOHO e quindi non adatto ad ambienti industriali.
Sul mercato estono però chiavette USB appositamente progettate per uso industriale (Vedi datasheet), cercando su Google ne troverai senz’altro moltissimi modelli, ti consiglio di provare con una di queste.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.