Problemi su ATC-1000 in una rete con molti utenti
Home › Forum › Convertitori di interfaccia › Problemi su ATC-1000 in una rete con molti utenti
- Questo topic ha 3 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 9 mesi fa da
Sergio Bertana.
-
AutorePost
-
Luglio 29, 2016 alle 12:06 pm #36037
Marco
PartecipanteBuongiorno, vorrei chiedere il vs aiuto per risolvere il seguente problema: attualmente utilizzo gli ATC1000 specialmente come printer server per marcatori a getto di inchiostro industriali. I risultati sono ottimi. Tuttavia ho un pesante problema in un unico caso che vorrei risolvere forse con ATC 3000 (che non ho mai usato).
Situazione: PC IP:174.24.17.180 Netmask 255.255.255.0 ATC-1000 IP: 174.24.17.185 Netmask 255.255.255.0 TCP Port 9100
Caso 1) PC ->switch locale -> ATC1000 (in isola) (Comunicazione perfetta)
Caso 2) PC ->switch locale -> ATC1000 (Con switch locale collegato alla rete aziendale ) ( PROBLEMI: ATC-1000 riceve byte su seriale da stampante ma non riesce a ritrasmetterli al PC).Abbiamo analizzato il traffico con Wireshark e la differenza più evidente è il traffico: l’azienda ha un migliaio di connessioni in rete e il traffico sul nodo dell’ATC-1000 risulta essere di centinaia di pacchetti al secondo solo di richieste broadcasting esterne).
Emulando l’ATC-1000 con un secondo PC il problema non si presenta MAI. Se uso un ATC-3000 posso ottenere risultati simili alla scheda di rete PC, (senza ingolfamenti) ?
Luglio 29, 2016 alle 12:10 pm #39668Sergio Bertana
Amministratore del forumSicuramente il problema stà nella presenza dei molti pacchetti di broadcast, il pacchetto broadcast arriva a tutti i dispositivi connessi in rete i quali lo devono analizzare per capire se è un pacchetto diretto a loro (Tipicamente pùò essere un pacchetto ARP). Questo genera parecchio lavoro per il processore. Nell’ATC-1000 il processore è un lentissimo 8 bit quindi può benissimo essere che non riesca a stare dietro a tutte queste richieste, cosa che invece riesce a fare un PC. Sicuramente l’ATC-3000 è molto più prestante è quindi possibile che riesca a gestire il lavoro supplementare senza problemi.Non abbiamo mai avuto questo tipo di segnalazione da parte di clienti di prodotti ATC, mentre abbiamo già riscontrato e risolto problemi simili con i nostri prodotti SlimLine in questo topic un esempio di convertitore Ethernet/Seriale. E’ inutile ricordare che l’utilizzo di un prodotto programmabile come convertitore permette se servisse, anche di realizzare un programma ad hoc per elaborare i dati ricevuti.
Luglio 29, 2016 alle 3:27 pm #39669Marco
PartecipanteGrazie mille. Quindi meglio se uso uno SlimLIne piuttosto di un ATC-3000 ?
Luglio 29, 2016 alle 3:29 pm #39670Sergio Bertana
Amministratore del forumSono prodotti diversi, lo SlimLine opportunamente programmato può comportarsi come un ATC-3000, naturalmente devi considerare che occore scrivere un piccolo programma (di cui peraltro esiste un esempio qui nel forum).
Il mio consiglio dipende dalla tua capacità di programmazione, se conosci il mondo dei PLC di cui lo SlimLine fa parte e quindi sai approcciarti alla programmazione, la flessibilità offerta dal prodotto ti può togliere molte volte dai pasticci.
Mentre l’ATC-3000 fa solo esattamente quello per cui è stato programmato. Quindi può essere che in certe situazioni il prodotto sia un po “stretto” per l’applicazione.
Altro aspetto da tenere in considerazione e se pensi di utilizzare lo SlimLine solo questa volta oppure di usarlo ancora, magari anche per altre applicazioni al di là della conversione Ethernet/Seriale. Perchè devi mettere in conto il tempo che ti occorre per approcciarti alla programmazione.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.