Vai al contenuto

Programmatore multiorario gestibile via SMS

Home Forum Discussioni su problematiche generali Programmatore multiorario gestibile via SMS

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #35245
    Anonimo
    Inattivo

    Dovremo partecipare ad una gara di appalto per il comando di centrali termiche da remoto. Vorrei sapere se col Teltonika TWCT22 – Sistema telecomando, GSM (SMS), posso schedulare 3 accensioni e spengimenti via timer interno, il manuale non ne parla.

    E se volessi cambiare gli orari posso collegarmi da remoto e modificare o mandare sms per mettere in funzione un orario differente e spegnere il precedente programma orario ?

    #37324
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Il Teltonika TWCT22 è un sistema GSM parametrizzabile tramite interfaccia web, ci si collega in locale tramite linea seriale RS232 oppure da remoto su connessione GPRS. E’ un sistema compatto ed economico per gestire comandi e segnalazioni via SMS e/o Email.
     
    Tramite la sua interfaccia web è possibile realizzare una sorta di programmazione del prodotto ma ci si deve limitare a piccole logiche tipo AND/OR e comparazioni (> o <) sul valore degli ingressi analogici (Vedi post), ma se cerchi nel forum troverai altri posts che parlano della configurazione del prodotto (Puoi riferirti anche al TBox20 che era la versione precedente).

    #37325
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Per la tua necessità di gestire caldaie in telecontrollo con gestione orari di accensione/spegnimento ritengo il TWCT22 non sufficiente allo scopo. In alternativa ti posso consigliare l’utilizzo del nostro modulo CPU SlimLine ARM7 abbinato ad un modem GSM. Il modulo CPU dispone di 2 ingressi e due uscite digitali a bordo, nel caso non fossero sufficienti è possibile espanderlo con moduli di I/O sia digitali che analogici. Essendo un sistema programmabile il modulo CPU ti offre una infinità di possibilità, l’orologio interno con passaggio automatico all’ora legale permette di gestire efficacemente ogni tua necessità di gestire orari di accensione e spegnimento. La disponibilità di blocchi funzione per la ricezione e l’invio di SMS permettono di realizzare il programma di cui hai bisogno in modo facile (Vedi post). E’ anche possibile gestire la ricezione e l’invio di chiamate telefoniche senza connessione (Quindi gratuite), al solo scopo di ricevere il numero CLIP del chiamante o di inviare il proprio numero CLIP verso un dispositivo. L’invio del CLIP viene utilizzato come heartbeat, controllando da un centro servizi (O anche dal proprio telefono) la ricezione della chiamata (Ad esempio una volta al giorno), da parte del sistema, si è certi del suo funzionamento (Vedi post).

    #37326
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    In questo post puoi trovare altre informazioni per una problema simile al tuo. Dai una occhiata anche alla ModemMachine.

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.