Vai al contenuto

Pulsante abilitazione impostazione parametri di sistema

Home Forum Terminali operatore (Weintek) Pulsante abilitazione impostazione parametri di sistema

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #35901
    Anonimo
    Inattivo

    Su un pannello EMT 3150A (15 pollici) dobbiamo cambiare indirizzo IP. Togliamo e ridiamo tensione ed allo start, in basso a destra compare solo il tasto per calibrare e non il tasto per entrare nei parametri di sitema.

    Come facciamo ad entrare nei parametri di sistema e cambiare IP al pannello.

    #39267
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Tutti i terminali operatore Weintek alla accensione di default visualizzano un tasto per accedere al quadro di impostazione parametri (Screenshot). Il tasto però può essere disabilitato dal programma utente, in tal caso non è più visibile e per accedere ai parametri di sistema, solitamente si predispone una pagina di programma con un tasto di accesso che agisce sul bit LB-9020  (Per visualizzare/oscurare il pulsante) oppure LB-9062 per abilitare direttamente l’accesso ai parametri di sistema.

    Nel caso non sia stata predisposta questa funzione occorre caricare un nuovo progetto sul pannello con l’opzione nascondi barra di sistema disattivata (Screenshot).

    Nel tuo caso invece mi sembra di capire che il pannello và alla accensione direttamente nel menù di calibrazione, questa possibilità potrebbe essere determinata da:

    E’ attivo lo switch SW1 (Touch Screen Calibration Mode) posto sul retro del pannello.
    Durante l’accensione del pannello si è toccato inavvertitamente lo schermo. Ricordo che toccando lo schermo durante l’accensione si forza la procedura di calibrazione.
    Il terminale è montato su di un pannello metallico che lo deforma provocando di fatto una conseguente azione simile al tocco dello schermo.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.