Vai al contenuto

Quale gamma di frequenza scegliere per il WiFi

Home Forum Prodotti wireless LAN Quale gamma di frequenza scegliere per il WiFi

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #35283
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    La disponibilità di dispositivi a 2.4GHz e 5GHz pone il dilemma della scelta della frequenza da utilizzare per la propria applicazione, vediamo brevemente i pro ed i contro di ognuno.

    I vantaggi della banda a 2.4 GHz sono:
    Una tolleranza “migliore” per gli alberi e gli ostacoli di piccole dimensioni rispetto ai 5 GHz.
    Una maggiore compatibilità con altri dispositivi Wi-Fi, come telefoni, computer portatili telecamere IP.
    Senza licenza nella maggior parte dei paesi.

    Gli svantaggi della banda a 2.4 GHz sono:
    Solo tre canali non sovrapposti, tutti gli altri si sovrappongono tra di loro.
    E’ una banda molto trafficata, interferenze da telefoni cordless, SOHO Router Wireless, WISP, Forni microonde, ecc…
    Ha una Fresnel zone più grande.

    I vantaggi della banda 5 GHz sono:
    Disponibilità di antenne con guadagno superiore.
    Meno interferenze da altre fonti.
    Ha una Fresnel zone più piccola.

    Gli svantaggi della banda 5 GHz sono:
    Una tolleranza “peggiore” per gli alberi e gli ostacoli di piccole dimensioni rispetto ai 2.4 GHz.
    Una minore compatibilità con altri dispositivi Wi-Fi, come telefoni, computer portatili telecamere IP.

    #37411
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Di solito, la banda 5 GHz è utilizzata nei collegamenti punto-punto (Backhaul), perché offre uno spettro meno affollato che combinato ad antenne altamente direzionali, offre una migliore immunità a fonti esterne di interferenze. In alcuni casi dove i due punti da connettere sono molto vicini o vi sono restrizioni normative, si utilizzano i dispositivi a 2,4 GHz anche per collegamenti punto-punto. Nei collegamenti multipunto-punto di solito banda utilizzata è 2.4 GHz, ma nel corso degli ultimi anni c’è stata una migrazione verso i 5 GHz a causa della saturazione del 2.4 GHz.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.