Vai al contenuto

Range acquisizione temperatura termometro IP STE

Home Forum Monitoraggio IP (HW-group) Range acquisizione temperatura termometro IP STE

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #34830
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Ci perviene questa richiesta che ritengo utile postare sul forum.

    Nel vostro sito ho letto che il termometro IP STE riesce a rilevare temperature fino a -10°C, ma nel sito del produttore ho visto che con il sensore esterno arriva fino a –30°C. Noi avremmo l’esigenza di costruire un impianto che permetta la registrazione automatica delle temperature rilevate da 5 ambienti a -20°C. Questo disposivito fa al caso nostro ?

    Avete eventualmente altri dispositivi che possano risolverci il problema tenendo presente che vorremmo utilizzare la rete ethernet già esistente ?

    #36380
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Come indicato nelle tabella delle caratteristiche al termometro IP STE possono essere connessi sensori su IT bus (1Wire) sia di temperatura che di umidità. I sensori standard hanno un range di misura -10°C to 80°C (+14°F to +176°F) con una accuratezza di ± 0.5°C.

    Esiste però a richiesta un sensore di temperatura denominato per uso outdoor (Codice costruttore 600 311) che può essere impiegato in un range di misura -30°C to +125°C (-22°F to +257°F) mantenendo la stessa accuratezza  di ± 0.5°C. Il sensore è chiuso in un tubicino metallico con protezione IP67, ed ha un cavo di connessione in silicone di lunghezza 3 mt.

    Trattandosi di misurazione di temperatura di ambienti, naturalmente solo il sensore andrà posizionato nell’ambiente, lasciando il dispositivo al di fuori, il range di temperatura operativa del dispositivo è -10 to +60°C.

    Per quanto riguarda la vostra esigenza di registrazione automatica delle temperature da 5 ambienti, se gli ambienti sono vicini grazie ai 3 mt di cavo del sensore sarà possibile utilizzare un STE per rilevare la temperatura di 2 ambienti. In caso contrario andrà utilizzato un STE per ogni ambiente da misurare.

    Ogni STE avrà il proprio indirizo IP è sarà visibile sulla rete ethernet esistente. Da un qualsiasi browser sarà possibile vedere i dispositivi e parametrizzarli. Scaricando un file xml è possibile avere i dati di temperatura rilevati.

    Un apposito software HWg-PDMS (Poseidon & Damocles Monitoring System) caricato su di un PC in rete può in modo automatico scaricare i dati dai vari dispositivi STE e salvarli su disco in modo da poterli facilmente esportare in MS Excel.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.