Vai al contenuto

Realizzare DataLogger con storicizzazione su server FTP

Home Forum Programmazione IEC 61131 (LogicLab) Realizzare DataLogger con storicizzazione su server FTP

Stai visualizzando 5 post - dal 16 a 20 (di 20 totali)
  • Autore
    Post
  • #49802
    Rubox
    Partecipante

    Nel mio caso il collegamento in rete è fatto con un modem/router 4G e stavo cercando di far funzionare il tutto anche nel peggiore dei casi. Il file di log, anche se non spedito via FTP, c’è sulla scheda SD ed è creato giornalmente, quindi “cresce ma non cresce”, nel senso che la candenza di salvataggio e i dati inseriti sono calibrati per tenerlo “piccolo”.

    E proprio per evitare problemi di file bloccati dal processo FTP o di scrittura ho fatto in modo che il file venga spedito solo se non utilizzato, quindi il giorno successivo alla sua scrittura.

    Seguirò il consiglio di dare segnalazione in caso di mancato collegamento programmando PLC e router in modo che spediscano un SMS in caso di problemi (mettere una luce al cliente, in molti casi, è come non averla… )

    #50000
    Rubox
    Partecipante

    Aggiornamento. Le prove le avevo fatte con il PLC collegato in LAN locale e tutto funzionava bene. Adesso ho collegato il PLC ad un modem router per fargli salvare su FTP remoto. Ottengo un errore 9941135 Errore risoluzione indirizzo.

    Se al router collego il PC e mi connetto al server FTP remoto tramite FileZilla, lo riesco a raggiungere, a leggere e scrivere correttamente, quindi le porte sul router “dovrebbero” essere aperte correttamente e il server FTP configurato correttamente.

    Se nel programma del PLC metto lo stesso user e pass… mi da l’errore di prima. La prima cosa che ho pensato è al DNS, ma il modem/router lo carica correttamente.

    Avete idee e suggerimenti su dove intervenire e come poter eseguire una diagnostica per trovare dove si “inceppa” il tutto?

    #50075
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Hai impostato correttamente il Gateway ?

    Ricordo che il router che in questo caso fa da gateway deve essere mappato nella stessa classe di indirizzi dello SlimLine.

    #53056
    Luca
    Partecipante

    Ho l’esigenza di recuperare tramite ethernet ogni 5 minuti 3 variabili appoggiate ad un HMI Weintek (il trigger deve essere dato dall’HMI), formattarle in un certo modo, aggiungere data, ora e una costante ad ogni singola variabile ed inviarle sempre ogni 5 minuti tramite ftp ad un server su internet (che richiede autenticazione), mi chiedevo se un Vs. sistema slimline potesse essere adatto allo scopo.

    (Preciso che ho poca esperienza con questo genere di operazioni)

    #53081
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Quello che devi realizzare è sicuramente fattibile, credo che già gli esempi di questo topic dovrebbero darti lo spunto di partenza. Comunque trovi altri esempi nel forum di come realizare datalogger su file con i ns sistemi SlimLine.

    Per quanto riguarda la comunicazione con il Weintek, puoi aggiungere nel terminale un ulteriore PLC connesso con protocollo Modbus e ti connetti allo SlimLine (Che opera da nodo slave).

    Ora quando il terminale deve memorizzare i dati invierà le 3 variabili da memorizzare allo SlimLine ed attiverà il bit di trigger. Il programma sullo SlimLine controlla l’attivazione del bit e quando attivo andrà a ascrivere i dati nel file di log resettando il bit.

Stai visualizzando 5 post - dal 16 a 20 (di 20 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.