Nel mio caso il collegamento in rete è fatto con un modem/router 4G e stavo cercando di far funzionare il tutto anche nel peggiore dei casi. Il file di log, anche se non spedito via FTP, c’è sulla scheda SD ed è creato giornalmente, quindi “cresce ma non cresce”, nel senso che la candenza di salvataggio e i dati inseriti sono calibrati per tenerlo “piccolo”.
E proprio per evitare problemi di file bloccati dal processo FTP o di scrittura ho fatto in modo che il file venga spedito solo se non utilizzato, quindi il giorno successivo alla sua scrittura.
Seguirò il consiglio di dare segnalazione in caso di mancato collegamento programmando PLC e router in modo che spediscano un SMS in caso di problemi (mettere una luce al cliente, in molti casi, è come non averla… )