Utilizzando il radiomodem VHF D3 (Frequenza 169 Mhz), che dispone oltre che della linea seriale RS232/485 anche di un ingresso e di una uscita digitale è possibile utilizzando due radiomodem, uno sulla unità mobile ed uno vicino alla pompa realizzare la funzione richiesta.
Sulla unità mobile occorre collegare all’ingresso un pulsante di comando, attivando il pulsante lo stato dello stesso viene inviato in uscita sul radiomodem della pompa.
Nella stazione pompa lo stato della pompa andrà collegato all’ingresso del radiomodem, ed il suo stato sarà trasferito sulla uscita del radiomodem dell’unità mobile a cui può essere collegata una lampada.
Per ridurre le dimensioni sull’unità mobile è possibile utilizzare una antenna a spirale (Lunghezza 200 mm), mentre sulla stazione pompa è possibile utilizzare una antenna a dipolo verticale 1/2 lambda.
Come nota aggiuntiva ricordo che per avere la certezza di visualizzare correttamente sulla lampada della unità mobile lo stato della pompa, conviene utilizzare una segnalazione lampeggiante (2 Sec On, 2 Sec Off) per pompa spenta, ed una segnalazione continua per pompa accesa.