Vai al contenuto

Regolazione automatica di strumenti di misura

Home Forum Discussioni su problematiche generali Regolazione automatica di strumenti di misura

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Post
  • #35235
    Anonimo
    Inattivo

    Ho la necessità di regolare 10 milliaperometri tutti assieme senza stare ogni volta a preimpostarli una alla volta per determinarne dei limiti e dei massimi quando raggiungono una soglia. Che soluzione esiste con i vostri prodotti ?

    #37305
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Dalla domanda non mi è chiaro se devi impostare in automatico il set point di uscita di un generatore di corrente oppure se devi verificare il valore di corrente in un circuito. Per la misurazione della corrente in un circuito puoi utilizzare il Modulo espansione I/O analogico della famiglia SlimLine, esiste un modulo con 10 ingressi analogici. Comunque lo SlimLine è un sistema modulare è puoi utilizzare più moduli di espansione. Utilizzando un apposito shunt è possibile misurare la corrente in un circuito, e poi da programma potrai verificare i valori rilevati se stanno all’interno delle soglie definite. Per l’impostazione dei valori puoi utilizzare un pannello touch screen, con cui puoi gestire ricette ed anche storicizzazione dei dati su file (Excel compatibile). Il pannello può eseguire anche la visualizzazione di trend in modo grafico.

    #37308
    Anonimo
    Inattivo

    Attualmente dispongo di milliamperometri digitali che quando mi superano il limite max o min  da me impostato mi danno fuori un segnale che mi indica che il pezzo non va bene o va bene, poichè i massimi e i limiti di questi milliamperometri non possono essere sempre gli stessi in base ai pezzi che vengono testati avrei bisogno di agire su di essi per impostare dei limiti o dei massimi pero usando una spece di milliamperometro master per regolarli tutti assieme in modo tale di non agire ogni volta su tutti uno alla volta.

    Il mio problema è che i plc non li conosco sono difficili da usare i vostri ? Conosco un po Profilabexpert.

    #37310
    Anonimo
    Inattivo

    Riformulo la domanda, vorrei sapere poichè non ho mai usato PLC se è difficile usarli, stessa cosa per il  pannello touch screen, eventualmente si può pensare di fare un corso in base a quello che voglio ovvero queste misure menzionate ?

    #37309
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Capisco il tuo problema ed esistono diverse soluzioni per risolverlo il problema è capire se i tuoi “milliamperometri” hanno la possibilità di essere presettati in qualche modo (Via porta seriale oppure tramite un set point analogico). In alternativa se è possibile puoi togliere i milliamperometri e rilevare la corrente direttamente con una nostra scheda di acquisisizione analogica.
     
    I PLC si programmano secondo lo standard IEC61131 che prevede 5 linguaggi di programmazione, la difficoltà o meno dipende dalle competenze di ognuno. Abbiamo sul forum diversi esempi di programmi a cui si può attingere per avere una idea, ci sono casi in cui un semplice scambio di posts ha portato il cliente a scriversi il proprio programma.
     
    Puoi anche dare una occhiata alla sezione video dimostrativi per farti una idea di come si programmano i PLC.

    #37311
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Per capire se è possibile risolvere il tuo problema sarebbe opportuno sentirci telefonicamente, puoi contattare direttamente la Elsist ai numeri riportati sul sito e chiedere di un supporto tecnico.

    Così possiamo fare una analisi preliminare della fattibilità di quello che necessiti e ne stimiamo anche la difficoltà, se si ritiene che sia fattibile ed relativamente semplice, è possibile organizzare una giornata di corso presso di noi e/o presso di voi dove viene realizzato insieme ai nostri tecnici il programma. Il nostro obbiettivo è di mettere il cliente in grado di modificare il programma che verrà realizzato così da essere autonomo nelle successive modifiche e/o miglioramenti dello stesso.

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.