Vai al contenuto

Rete di comunicazione modbus tra moduli SlimLine

Home Forum Controllori SlimLine e Netsyst (LogicLab) Rete di comunicazione modbus tra moduli SlimLine

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #35618
    Enrico Viviani
    Partecipante

    Stò cercando di creare una rete con uno SlimLine ARM7 ethernet con RS485 come master e 7 SlimLine Compact ARM7 RS485 come slave. Il “Master” utilizza il modulo Modbus-master per leggere apposite aree di memoria degli slave, la comunicazione è impostata a 115200,E,8,1.

    Apparentemente funziona tutto ma durante il dialogo, se leggo in sequenza più di 4 dispositivi per volta, le risposte che ottengo non sono coerenti con le richieste, ad esempio ricevo risposta positiva da uno slave spento. E’ possibile che ci siano problemi di “sovraccarico” della rete che causino un tale sconvolgimento nei dati ?

    Quale può essere la strategia per risolvere il problema ?

    #38410
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Non mi spiego il problema che tu lamenti, non scrivi che tipo di protocollo Modbus tu stia utilizzando (Se Ascii, RTU o TCP). Essendo una connessione in RS232 consiglio il protocollo RTU (Il cui protocollo slave è già gestito nativamente dal sistema operativo). Il protocollo RTU ha un CRC di controllo che garantisce la sicurezza dei dati quindi ritengo impossibile ricevere pacchetti errati.

    Se vuoi poter gestire dal modulo master anche la programmazione dei vari moduli slaves della rete dai una occhiata a questo topic.

    Non so come hai gestito la sequenzialità delle interrogazioni sul programma master, il blocco funzione ModbusMaster permette di essere eseguito in cascata collegando l’uscita Done di uno sull’ingresso Enable di quello successivo e così via. L’uscita Done dell’ultimo FB andrà a fare ripartire la sequenza (Screenshot).

    Non è che per caso hai un conflitto di indirizzi sui nodi slave, se usi la gestione da sistema operativo l’indirizzo si imposta dalla pagina web di configurazione (Screenshot).

    #38414
    Enrico Viviani
    Partecipante

    Ho risolto il problema, il malfunzionamento era dovuto al guasto della porta fieldbus del “master”. Usando, infatti un convertitore RS232-RS485 e una delle seriali in dotazione al “master” la comunicazione funziona regolarmente.

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.