Vai al contenuto

Rete RS485 tra master e slaves in Modbus RTU

Home Forum Controllori SlimLine e Netsyst (LogicLab) Rete RS485 tra master e slaves in Modbus RTU

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #35782
    Marcelo
    Partecipante

    Dovrei realizzare una rete di acquisizione dati, avrei 32 nodi slaves che acquisiscono dati di produzione da diverse macchine in uno stabilimento produttivo. Per i nodi slaves visto il prezzo interessante contavo di utilizzare dei moduli CPU compact con RS485, in questo modo posso acquisire sia i dati digitali che i valori analogici.

    Il sistema master sarà interfacciato con un PC via ethernet, per questo contavo di utilizzare un modulo CPU base con RS485. Esiste un esempio di startup da cui partire per la realizzazione del progetto.

    #38903
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Spulciando nel forum puoi trovare esempi da cui trarre spunto per la tua realizzazione, in questo topic viene trattata una rete modbus come quella che vuoi realizzare tu. Come vedi nella discussione utilizzando il FB DataStreamExch è possibile utilizzare il modulo master come gateway di rete per la programmazione via ethernet di tutti i nodi slaves.

    Fungendo il FB DataStreamExch come un semplice convertitore Ethernet/Seriale è evidente che per poter programmare i nodi slaves da ethernet occorre utilizzare anche per la comunicazione RS485 con i nodi slaves il protocollo Modbus TCP. Ma se si utilizza sul sistema master il FB ModbusTCPGateway (Topic) è possibile utilizzare per la comunicazione con i sistemi slaves il protocollo Modbus RTU. Fungendo da gateway Modbus TCP/Modbus RTU il FB permette di programmare i nodi slaves connessi alla rete.

    Ecco la stampa del programma master e del programma slave di esempio. Come si vede nel master viene eseguita la scansione ciclica dei nodi slaves, per ogni nodo è gestito l’errore di comunicazione, in caso di nodo in errore per evitare di attendere il timeout, il nodo viene “saltato” nella comunicazione. E’ gestito un ricontrollo ciclico di tutti i nodi in errore per gestirne la riconnessione (Download progetto master e slave).

    #38909
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Aggiungo un rimando a questo topic che tratta la gestione di un registro FIFO su file, il topic è la continuazione della applicazione trattata in questo topic. In pratica il nodo master esegue ciclicamente l’interrogazione dei vari nodi slaves e viene a sua volta interrogato da un PC di supervisione.

    Il problema è di gestire semplicemente un registro FIFO dove i dati acquisisti dai sistemi slaves possono essere memorizzati ad intervalli regolari per poi essere acquisisti dal PC di supervisione. Il registro FIFO fà da accumulatore in modo che in caso di eventuali problemi di connessione da parte del PC di supervisione non si abbia perdita di dati.

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.