Vai al contenuto

Rilevamento curve di dilatazione di un tubo idraulico

Home Forum Discussioni su problematiche generali Rilevamento curve di dilatazione di un tubo idraulico

Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
  • Autore
    Post
  • #35133
    Alberto
    Partecipante

    Dovrei realizzare un sistema in grado di rilevare le curve di dilatazione di un tubo idraulico sotto pressione. In pratica viene comandata una valvola di apertura dell’olio che manda in pressione il tubo in test, un pressostato rileva la curva di pressione.

    Il ciclo di prova dura da 1 a 2 secondi, dovrei in questo lasso di tempo eseguire un numero significativo di letture di pressione (Da un sensore con uscita analogica 0-10 Volt). Visualizzare i valori acquisiti su di un grafico (Utilizzando un pannello operatore touch screen), e comparare se la curva di dilatazione è compresa nei parametri stabiliti.

    E’ possibile utilizzando i Vs prodotti realizzare un sistema in grado di soddisfare la mie esigenze ?

    #36939
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Per quanto riguarda la gestione del ciclo di prova, utilizzando i prodotti SlimLine è sicuramente realizzabile un sistema in grado di gestire il comando della valvola e di acquisire i valori di pressione. Un modulo CPU connesso ad un modulo mixed I/O è tutto quello che serve.
     
    Il modulo mixed I/O è in grado di acquisire ingressi analogici 0-10 Volts con 16 bits di risoluzione ad una frequenza di 100 Hz. Pertanto nel tuo ciclo di prova da 1 a 2 secondi puoi arrivare a campionare da 100 a 200 letture di pressione e salvarle in un array di dati. Eseguito il campionamento basterà eseguire un ciclo di confronto tra i valori acquisiti e quelli prefissati e controllare lo scostamento. In caso di scostamento eccessivo si genererà l’errore.
     
    Per quanto riguarda la visualizzazione del report grafico (Curva di prova), utilizzando un pannello operatore, è possibile con l’oggetto Data Block Display (Estratto manuale) su comando trigger da PLC eseguire la lettura dal PLC dell’array di dati acquisiti e visualizzarli in forma grafica.
     
    Ho realizzato un semplice progetto su SlimLine e su un terminale Weintek 8050i per eseguire il campionamento di 100 valori analogici e la successiva stampa della curva sul pannello operatore (Download programmi sorgente).

    #37537
    Tiziano
    Partecipante

    Buongiorno ho provato ad aprire il programma per il terminale ma non si apre che versione del software devo usare.

    #37538
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Non mi ricordo con quale versione dell’EasyBuilder il programma è stato realizzato, ma le nuove versioni aprono sicuramente i vecchi progetti, EasyBuilder mantiene sempre la retrocompatibilità.

    Per scrupolo ho provato a riaprire il progetto con la versione 4.64a che è quella attualmente disponibile sul ns sito per il download e non ho avuto alcun problema nell’aprirlo e nel compilarlo.

    #37547
    Tiziano
    Partecipante

    Grazie ho installato la versione 4.64a di EasyBuilder 8000 e funziona perfettamente.

    #37552
    Tiziano
    Partecipante

    Avrei la necessita di fare la stessa applicazione per cui lei ha fatto questo progetto pero ho un pannello 6070i senza ethernet come posso fare ?

    #37553
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Nulla di più semplice, apri il progetto con EasyBuilder poi nel menù Edit -> Parametri di sistema selezioni nel tag Modello il modello di terminale che desideri. Si aprirà una finestra che ti chiederà se vuo eseguire il ridimensionamento degli oggetti, selezioni gli oggetti che vuoi vengano ridimensionati ed il progetto verrà convertito per le dimensioni del pannello scelto (Screenshot).

    Per quanto riguarda la comunicazione con il PLC sempre nel menù Edit -> Parametri di sistema selezioni dispositivo locale PLC1 e poi con il tasto impostazioni apri il menù di impostazione dei parametri di comunicazione con il PLC. Selezionerai Modbus RTU ed i corretti parametri seriali di comunicazione 115200, e, 8, 1 (Screenshot).

    Ora puoi ricompilare il progetto e trasferirlo nel pannello, ti ricordo che con il pulsante Simulatore on line (Ctrl+I) puoi simulare il funzionamento del programma direttamente con EasyBuilder senza bisogno del pannello, e se il PC è conesso al PLC il tutto funzionerà come sul pannello reale.

    #38075
    Tiziano
    Partecipante

    Buonasera ho usato questa applicazione e funziona benissimo. Avrei adesso la necessita di fare il campionamento non a tempo ma dare un impulso di start campionamento e un impulso di stop campionamento con un pulsante .Come posso fare? grazie

    #38076
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Lo spirito del forum è proprio quello di accendere l’interesse sulle applicazioni che sono postate e farle diventare proprie, per questo allego sempre i programmi sorgente in modo che altri possano utilizzarli apportando le proprie modifiche. In questo esempio era previsto un numero definito di campionamenti, adesso tu chiedi di trasformarlo in un numero di campionamenti variabili con un comando di start e stop, ecco la stampa del programma modificato.

    Ho modificato la FB DataStore aggiungendo la variabile di uscita TotSample che ritorna il numero di campionamenti effettuati. In questo modo il comando di start avvia l’acquisizione dei campioni, il comando di stop la arresta ed il terminale eseguirà la lettura dei campioni eseguiti. Ho anche aumentato la dimensione del buffer di campionamento portandolo a 256 campioni.

    Il buffer di campionamento può essere aumentato a piacere ho utilizzato la funzione SIZEOF per calcolare il numero massimo di campionamenti in base alla dimensione del buffer definita. Nessuna modifica è stata apportata al programma terminale. Ecco i programmi sorgenti sia dello SlimLine che del terminale.

    #38154
    Tiziano
    Partecipante

    Buongiorno, avrei bisogno ancora del suo aiuto. Se invece di visualizzare i dati in forma grafica voglio avere una tabella con valori numerici che funzione devo usare sul pannello ?

    #38155
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Non c’è un oggetto che visualizza i dati in forma tabellare ma lo puoi realizzare creando una tabella con tanti oggetti di visualizzazione numerica. Gli oggetti saranno riferiti alla variabile DataPlotValues sullo SlimLine. Essendo molti i valori da visualizzare ti consiglio di creare una tabella con un numero di valori rappresentativo (10, 20…) riferendoli alla variabile con un registro indice.

    Per scrollare nella tabella basterà realizzare una macro che crea un offset sul registro indice pari al numero di valori visualizzati. Due tasti permetteranno agendo tramite la macro sul registro indice di scollare all’interno di tutti i valori memorizzati.

    #38163
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Una alternativa (Vedi se per te può esserlo) è di utilizzare l’oggetto Registrazione dati, quando sullo SlimLine hai campionato tutti i valori, puoi gestire un trigger di memorizzazione dei dati sul terminale. Naturalmente dovrai sequenziare i valori acquisiti dando un minimo di tempo al terminale di acquisire il segnale di trigger.

    In questo modo puoi creare sul terminale un file con tutti i valori campionati che con l’oggetto Visualizza dati storici potrai visualizzare in forma tabellare (Screenshot) (Topic).

Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.