Rilevamento temperature in stanze di edifici
Home › Forum › Discussioni su problematiche generali › Rilevamento temperature in stanze di edifici
- Questo topic ha 3 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 1 mese fa da
Sergio Bertana.
-
AutorePost
-
Marzo 21, 2012 alle 2:27 pm #35187
Roberto
PartecipanteAvete qualche soluzione per misurare le temperature delle stanze di un edificio ?
Al momento utilizzo delle PT100 con case, istallabili negli ambienti, ma ovviamente possono esserci problemi se le tirate sono lunghe o se il cavo passa con i fili della rete. Ovviamente conta anche il prezzo.
Marzo 21, 2012 alle 2:29 pm #37182Sergio Bertana
Amministratore del forumNelle sonde Pt100 essendo molto bassa la differenza di resistenza da misurare vi è sicuramente un problema di compensazione della resistenza dei cavi. Per questo motivo consiglierei di utilizzare un cablaggio a 4 fili in modo da compensare la caduta resistiva del cavo.Una alternativa è l’uso delle sonde Pt1000 che avendo una resistenza 10 volte maggiore subiscono meno l’influenza della resistenza dei cavi.In entrambi i casi per evitare o minimizzare gli effetti dei disturbi elettromagnetici consiglio l’utilizzo di un cavo schermato e twistato per la connessione delle sonde.Se per la gestione delle temperature utilizzi un nostro sistema SlimLine un modulo espansione I/O analogico di tipo PCB126*130 può acquisire sino a 10 sonde Pt100 e/o Pt1000, più moduli di espansione possono essere connessi al sistema.Con l’adattatore 1-Wire a RS232, puoi utilizzare come sonde di temperatura e di umidità le sonde 1-Wire (Vedi pagina), appositi blocchi funzioni permettono di gestire le sonde direttamente da SlimLine (Vedi post).In alternativa alle sonde di temperatura, puoi utilizzare il prodotto Temp-485 Box2 (Vedi datasheet) per la misurazione della sola temperatura oppure il prodotto HTemp-485 Box2 che permette di acquisire sia la temperatura che l’umidità. I dispositivi possono essere connessi in RS485, un apposito blocco funzione ne permette l’acquisizione da SlimLine (Vedi post). Se l’edificio è cablato in rete Ethernet, è possibile utilizzare il prodotto HWg-STE2, ogni dispositivo può leggere la temperatura ed aggiungendo una sonda anche l’umidità, anche per questo dispositivo un apposito blocco funzione ne permette l’acquisizione da SlimLine (Vedi post).
Marzo 21, 2012 alle 4:14 pm #37183Roberto
PartecipanteAncora una domanda, non comprendo come viene collegato il tutto. SlimLine con adattatore RJ45 DB9 dopo di che per arrivare alle singole stanze e collegare le varie sonde ?
E’ possibile avere uno schema a blocchi ? Nel mio caso parto dalla CPU e a stella vado a tutte le stanze.
Marzo 21, 2012 alle 4:21 pm #37184Sergio Bertana
Amministratore del forumIl bus 1-Wire è un bus multidrop più dispositivi possono essere connessi in parallelo sul bus, quello che puoi fare è connettere un adattatore 1-Wire a RS232 sulla porta seriale dello SlimLine e connettere tutti sensori a questo convertitore.
Per la realizzazione del bus 1-Wire Dallas raccomanda di utilizzare un cavo CAT5 non schermato, si consiglia di collegare i sensori con un unico cavo continuo che và da sensore a sensore (daisy chain), questo consente di ridurre le riflessioni sul cavo. Quindi non puoi realizzare una topologia di connessione a stella. Collegando più di 10-15 sensori si possono causare problemi dovuti al caricamento del bus dati, per minimizzare questo effetto è possibile posizionare una resistenza da 100-120 ohm in serie al segnale di data di ciascun sensore.
Attenzione! Guardati la nota relativa alle specifiche del bus 1-Wire che trovi in questo post, ma ricorda che tipicamente la rete 1-Wire non può superare i 60 metri. La risoluzione dei sensori di temperatura è 0.01°C, e la loro precisione nel range da -10°C a +85°C è di 0.5°C.
Se la tua rete è molto distribuita è meglio utilizzare i sensori connessi in RS485 che offrono maggiori garanzie sulla distanza. Ma anche nel caso di connessioni in RS485 non puoi realizzare una topologia di connessione a stella ma deve sempre essere una connessione di tipo Daisy-chain.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.