Vai al contenuto

Riscaldamento domestico con impostazione distribuita

Home Forum Discussioni su problematiche generali Riscaldamento domestico con impostazione distribuita

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #35210
    Giovanni
    Partecipante

    Dovrei gestire un impianto di riscaldamento a pavimento per una villetta. Sono previste 10 stanze ognuna provvista di termostato ambiente con visualizzazione ed impostazione della temperatura di set. Per la gestione del termostato di stanza ho utilizzato i termostati TSTAT5E della Termocontrols http://www.temcocontrols.com di cui allego brochure.

    L’idea è di connettere tutti i termostati ambiente in rete RS485 (Protocollo Modbus) con un vostro sistema SlimLine e poter in questo modo gestire dal sistema centrale gli orari di accensione/spegnimento dell’impianto nelle varie zone della abitazione.

    Come dispositivo di I/O periferico per la gestione delle elettrovalvole vorrei utilizzare direttamente i relè di cui è provvisto il termostato in questo modo semplificherei notevolmente anche il cablaggio elettrico.

    E’ possibile avere un programma dimostrativo su come realizzare la connessione in modbus tra il modulo CPU SlimLine ed i termostati ?

    #37247
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Ho realizzato il blocco funzione TSTATCommunication che gestisce la comunicazione, il FB può gestire fino a 16 termostati in rete RS485, ognuno con il proprio indirizzo modbus, basta nella FB definire i nodi utilizzati (Il nodo FF termina la gestione), nell’esempio è gestito il solo nodo 3.

    Node[0]:=16#03; (* Modbus nodes *)
    Node[1]:=16#FF; (* Modbus nodes *)

    Per i dati in lettura e scrittura sul termostato sono state create le strutture dati TSTATDATARD e TSTATDATAWR, è possibile allocare un array di 16 elementi uno per ogni termostato.

    Il FB esegue ciclicamente la lettura di 8 registri consecutivi, che trasferisce nella struttura TSTATDATARD, poi esegue la lettura del setpoint impostato sul termostato (Anche lui trasferito nella struttura TSTATDATARD).

    La scrittura del setpoint è condizionata dalla attivazione del membro SPWrite nella struttura TSTATDATAWR. in questo modo il termostato mantiene il valore di setpoint impostato localmente dall’utente, mentre quando si desidera modificarne il valore da sistema centrale basterà definire il nuovo valore nel membro SetPoint della struttura TSTATDATAWR ed attivarne la scrittura, stampa e download programma.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.